Tu sei qui: Politica‘La politica non si fa in Tribunale'
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 1 febbraio 2002 00:00:00
Dura presa di posizione nei confronti delle forze politiche da parte del leader del gruppo Rinnovamento-Dini, Pierfederico De Filippis, già consigliere comunale ed assessore democristiano. Bacchetta maggioranza e minoranza per lo spettacolo che stanno offrendo in queste settimane. «Assistiamo oggi esclusivamente ad un fenomeno strano e molto pericoloso: si tenta di trasferire il confronto politico dalle aule del Consiglio comunale a quelle dei Tribunali, dove la maggioranza è costretta ad assumere le vesti di un collegio di difesa e l'opposizione incarna il ruolo dell'accusa. E' compito dell'opposizione dar luogo ad ogni forma di tutela, anche giudiziale, ma tale attività non può assorbire per intero il ruolo che maggioranza ed opposizione devono incarnare», commenta Pierfederico De Filippis, preoccupato per quanto sta accadendo nella città, che già paga i ritardi del passato. Ma De Filippis non si ferma e stigmatizza il comportamento dell'Amministrazione, distintasi nel dispensare incarichi spesso immotivati. «Ci faccia capire quali concreti obiettivi tali nomine presuppongono». Più duro è con l'opposizione: «Ci si liberi di coloro i quali sembrano essere ansiosi di approdare ad altri lidi, riacquisti compattezza, abbandoni la strategia dell'attacco personale e si ritagli quel ruolo indispensabile per la democrazia, non solo di controllore, ma anche di ideatore di proposte per la risoluzione delle piccole e grandi problematiche, proponendosi sin d'ora quale giusta ed autorevole alternativa per il futuro». Questo è lo spirito che aveva animato quanti, nelle ultime amministrative, avevano dato vita ad una coalizione a sostegno di Francesco Musumeci (nella foto) candidato sindaco. Uno spirito tradito, i partiti stentano a trovare il passo giusto ed alimentano sempre più il distacco dalla politica. «Lavoriamo tutti insieme per la qualità della vita. Cosa si è fatto e cosa si fa per l'allarme smog-biossido? E' questa un'attenzione diversa al quotidiano, dove sono al centro del confronto i veri problemi della comunità».
Fonte: Il Portico
rank: 10987109
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...