Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLa provinciale Corbara-Tramonti è stata invasa dai rifiuti

Politica

La provinciale Corbara-Tramonti è stata invasa dai rifiuti

Inserito da (admin), lunedì 12 giugno 2017 18:50:09

Nei giorni scorsi gli operatori dell’Associazione nazionale protezione animali natura ambiente (Anpana) hanno scoperto una notevole quantità di discariche abusive sparse lungo la strada provinciale che unisce il comune di Corbara a quello di Tramonti, in particolar modo il tratto stradale che conduce all’Agro nocerino Sarnese passando attraverso il Valico di Chiunzi. Uno scenario davvero terribile che dimostra quanto la nostra amata Costa D’Amalfi sia vittima di criminali senza scrupoli disposti a rovinare la salute del territorio e delle persone per i loro loschi interessi. Dopo un’attenta ricerca gli agenti hanno riscontrato un livello critico di rifiuti sparsi per la zona, che includono materiali edili, legno, acciaio, asfalto, laterizi, pneumatici e anche elementi organici in decomposizione e rifiuti domestici. Tuttavia grazie al lavoro dell’Anpana è stato possibile indentificare i colpevoli di tali gesti riprovevoli tramite vari indizi lasciati sul luogo ed ora la lista completa dei potenziali abusivi è stata comunicata alla Procura di Nocera Inferiore, i tre sospettati identificati risiedono ad Angri, Siano e persino Atrani. Il presidente delle Guardie Ecozoofile Vincenzo Senatore ha voluto intervenire di persona in favore della preservazione del magnifico paesaggio della Costiera da tali abusi, dicendo che: «Ci vorrebbe molto più controllo da parte delle istituzioni, oltre ad un po’ di educazione e di maggior rispetto per l’Ambiente. Il nostro interesse a salvaguardare la salute di tutti è altissimo, per cui non faremo sconti a nessuno chiunque fosse il/o i responsabili».

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10012109

Politica

Politica

Sanità, Vietri (FdI): “De Luca maestro assoluto di clientelismo. Attacca Fratelli d'Italia per coprire disastri che ha creato”

"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...

Politica

AV/AC Napoli-Bari. Ferrante (Mit): "Con scavo galleria Ponte nuovo passo avanti, opera procede spedita"

"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno