Tu sei qui: Politica"La sperimentazione in ingegneria per il trasferimento tecnologico", il convegno all'Università di Salerno
Inserito da (redazioneip), martedì 8 maggio 2018 17:44:53
Si è tenuto in Ateneo il Convegno di studi sul tema "La sperimentazione in ingegneria per il trasferimento tecnologico". L'incontro, ospitato presso l'Aula delle lauree di Ingegneria, è stato aperto dai saluti istituzionali del Rettore Aurelio Tommasetti; del Presidente del Consiglio Superiore Lavori Pubblici (CSLP) Massimo Sessa, del Presidente Confindustria Salerno Andrea Prete, del Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno Michele Brigante e del Sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa.
«Nel dialogo tra istituzioni, mondo dell'impresa e mondo delle professioni, l'Università svolge un ruolo fondamentale- ha dichiarato in apertura il Rettore - Accanto alle mission della didattica e della ricerca, l'Università ha sempre vivo l'impegno verso la Terza Missione e dunque verso il Trasferimento tecnologico. Da questo punto di vista, i 22 spin-off incubati nel nostro Ateneo e le tante start-up lanciate dai nostri studenti rappresentano un bell'esempio del dinamico dialogo costruito con il mondo dell'impresa».
Il Presidente del Consiglio Superiore Lavori Pubblici, Massimo Sessa ha sottolineato: «Istituzioni, università, imprese e mondo delle professioni: è questa la struttura portante del nostro tempo. Sono gli attori protagonisti del nostro mondo che devono dialogare costantemente tra di loro nella condivisioni di regole. La condivisione di regole tra le istituzioni che si occupano di trasferimento tecnologico è un tassello fondamentale". E rivolgendosi agli studenti, il Presidente CSLP ha aggiunto: "Gli studenti, dal canto loro, sia che saranno ricercatori, sia che saranno imprenditori o professionisti, devono essere in grado di dialogare tra loro con un linguaggio comune. Solo nel dialogo e nello scambio si vive e si lavora meglio».
Il Convegno è proseguito con le sessioni tematiche dedicate al racconto delle attività di sperimentazione condotte nei Laboratori di Ingegneria dell'Università di Salerno.
Fonte: Il Portico
rank: 108617106
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...