Ultimo aggiornamento 27 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica‘Laudato dica da che parte sta'

Politica

‘Laudato dica da che parte sta'

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 30 agosto 2002 00:00:00

Scoppia il caso Laudato: il Ccd pone al sindaco il problema del comportamento del capogruppo del Cdu. Pronta ed immediata la risposta, con nuove accuse, di Alfonso Laudato (nella foto), che scuote la maggioranza. Il direttivo del Ccd ha preso atto dell'autoesclusione di Alfonso Laudato dalla maggioranza. È stato sottolineato, inoltre, che le accuse rivolte ai vari assessori, le continue polemiche, i comportamenti avuti in Consiglio comunale non sono più tollerabili. «O si è in maggioranza e ci si attiene alle regole che tutti ci siamo dati ad inizio di legislatura - si commenta nel Ccd - o si è fuori». Un discorso chiaro e duro. Laudato non si fa sorprendere e va al contrattacco: «Sono in maggioranza, però in quella della legalità e non al servizio di improvvisati politici. La mia posizione di appoggio a Messina non è cambiata, ma non posso tacere su abusi o comportamenti non chiari. La nostra idea politica fu vincente perché dichiarammo alla città di essere alternativi al centrosinistra. Molti di quei propositi e di quelle idee, purtroppo, sono stati traditi. Hanno avuto il sopravvento i movimenti e non i partiti, legittimi interpreti degli interessi della città». Al Ccd, che gli chiede se è in maggioranza o fuori, Laudato replica invitando a porsi il problema se la maggioranza sia lungo la rotta indicata al cittadino o corra dietro a privilegi o posizioni acquisite? Anche l'ingresso di An in maggioranza, secondo il capogruppo del Cdu, ritenuto utile e necessario da tutti, è stato bloccato dalla difesa ad oltranza del potere da parte di Forza Italia e del Ccd. In queste ore la polemica si è spostata sul responsabile dello staff del sindaco, Pasquale Petrillo (nella foto), esponente di spicco del movimento «Confronto» e direttore per anni del giornale omonimo. In un volantino, Alfonso Laudato lo ha accusato di gestire direttamente la politica di Messina: «Salviamo Messina dal sindaco Petrillo, l'uomo che manovra senza esporsi. Fermiamolo, salveremo Messina e salveremo tutti noi». È tornato il Laudato che affondò la Giunta Abbro ed avviò il declino della Democrazia Cristiana. La polemica è destinata a continuare.

Fonte: Il Portico

rank: 10197100

Politica

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

Politica

Vietri sul Mare, intervento della Guardia Costiera contro l’abusivismo sulla spiaggia libera: il plauso del sindaco

Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno