Tu sei qui: PoliticaLavori Piazza Fontana, Insieme per Ravello: «Assistiamo a improvvisazione nella gestione della cosa pubblica»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 febbraio 2017 09:53:33
Riceviamo nota del gruppo di minoranza "Insieme per Ravello", rappresentato dall'ex sindaco Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, circa i criteri utilizzati per lo svolgimento dei lavori di restyling a Piazza Fontana moresca. E pubblichiamo.
Stessa storia. Stessa piazza. Stessa Fontana. A non essere le stesse, le polemiche, e l'amministrazione comunale. "I progetti vanno sostenuti", disse all'epoca del nostro mandato - esattamente un anno fa -, l'oggi sindaco Salvatore De Martino. In un'assemblea pubblica, queste furono le sue parole. Perché avevamo apportato delle modifiche per evitare lo spostamento della Fontana Moresca. Le polemiche e le speculazioni, l'anno scorso, non mancarono. Fummo tacciati di stravolgere il progetto che, invece, "andava sostenuto con forza". Oggi la storia cambia. Il sindaco Di Martino, va a realizzare il progetto di variante dell'amministrazione Insieme per Ravello. Cosa è successo? Un atteggiamento che non può lasciarci sorpresi. Siamo abituati a scelte incoerenti e strumentali, dipendenti dalle proprie convenienze del momento e non dell'interesse della comunità. Sono bastati, purtroppo, pochi mesi per capire quanto questi amministratori non abbiano il senso di quali siano i reali bisogni del Paese. Una improvvisazione nella gestione della cosa pubblica, per un operato superficiale e per niente oculato. Totalmente lontano dalla gente e dai problemi quotidiani dei cittadini e degli imprenditori turistici e commerciali. Nonostante la variante del progetto avesse completato l'iter autorizzativo già da diversi mesi, infatti, e con la possibilità quindi di poter avvisare per tempo cittadini ed imprese sui disagi da affrontare, solo ieri - poche ore prima dell'interdizione veicolare all'accesso al quartiere "Toro" -, è stata emessa l'ordinanza N. 04/2017 che disciplina il divieto di circolazione nel viale Gioacchino D'Anna fino al 15 febbraio. Disagi per i residenti, per i grandi alberghi che stavano eseguendo lavori di manutenzione delle strutture, e soprattutto per uno dei pochi alberghi aperti a Ravello in questo periodo che è stato costretto a cancellare le prenotazioni ricevute per soggiorni nel periodo interessato. Dopo aver amministrato in questo primo anno grazie a quanto programmato e fatto dalla precedente amministrazione Insieme per Ravello, comincia ad apparire chiaro agli occhi dei cittadini che l'unico argomento e l'unico interesse che vede un forte impegno dell'attuale Sindaco e dei suoi Consiglieri è rivolto alla Fondazione Ravello, alla gestione della stessa ed ai forti interessi che ruotano intorno ad essa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107018108
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...