Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLavori Piazza Fontana, Insieme per Ravello: «Assistiamo a improvvisazione nella gestione della cosa pubblica»

Politica

Lavori Piazza Fontana, Insieme per Ravello: «Assistiamo a improvvisazione nella gestione della cosa pubblica»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 febbraio 2017 09:53:33

Riceviamo nota del gruppo di minoranza "Insieme per Ravello", rappresentato dall'ex sindaco Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, circa i criteri utilizzati per lo svolgimento dei lavori di restyling a Piazza Fontana moresca. E pubblichiamo.

Stessa storia. Stessa piazza. Stessa Fontana. A non essere le stesse, le polemiche, e l'amministrazione comunale. "I progetti vanno sostenuti", disse all'epoca del nostro mandato - esattamente un anno fa -, l'oggi sindaco Salvatore De Martino. In un'assemblea pubblica, queste furono le sue parole. Perché avevamo apportato delle modifiche per evitare lo spostamento della Fontana Moresca. Le polemiche e le speculazioni, l'anno scorso, non mancarono. Fummo tacciati di stravolgere il progetto che, invece, "andava sostenuto con forza". Oggi la storia cambia. Il sindaco Di Martino, va a realizzare il progetto di variante dell'amministrazione Insieme per Ravello. Cosa è successo? Un atteggiamento che non può lasciarci sorpresi. Siamo abituati a scelte incoerenti e strumentali, dipendenti dalle proprie convenienze del momento e non dell'interesse della comunità. Sono bastati, purtroppo, pochi mesi per capire quanto questi amministratori non abbiano il senso di quali siano i reali bisogni del Paese. Una improvvisazione nella gestione della cosa pubblica, per un operato superficiale e per niente oculato. Totalmente lontano dalla gente e dai problemi quotidiani dei cittadini e degli imprenditori turistici e commerciali. Nonostante la variante del progetto avesse completato l'iter autorizzativo già da diversi mesi, infatti, e con la possibilità quindi di poter avvisare per tempo cittadini ed imprese sui disagi da affrontare, solo ieri - poche ore prima dell'interdizione veicolare all'accesso al quartiere "Toro" -, è stata emessa l'ordinanza N. 04/2017 che disciplina il divieto di circolazione nel viale Gioacchino D'Anna fino al 15 febbraio. Disagi per i residenti, per i grandi alberghi che stavano eseguendo lavori di manutenzione delle strutture, e soprattutto per uno dei pochi alberghi aperti a Ravello in questo periodo che è stato costretto a cancellare le prenotazioni ricevute per soggiorni nel periodo interessato. Dopo aver amministrato in questo primo anno grazie a quanto programmato e fatto dalla precedente amministrazione Insieme per Ravello, comincia ad apparire chiaro agli occhi dei cittadini che l'unico argomento e l'unico interesse che vede un forte impegno dell'attuale Sindaco e dei suoi Consiglieri è rivolto alla Fondazione Ravello, alla gestione della stessa ed ai forti interessi che ruotano intorno ad essa.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105618103

Politica

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...