Ultimo aggiornamento 7 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLavori Piazza Fontana, Insieme per Ravello: «Assistiamo a improvvisazione nella gestione della cosa pubblica»

Politica

Lavori Piazza Fontana, Insieme per Ravello: «Assistiamo a improvvisazione nella gestione della cosa pubblica»

Inserito da (Redazione), mercoledì 1 febbraio 2017 09:53:33

Riceviamo nota del gruppo di minoranza "Insieme per Ravello", rappresentato dall'ex sindaco Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, circa i criteri utilizzati per lo svolgimento dei lavori di restyling a Piazza Fontana moresca. E pubblichiamo.

Stessa storia. Stessa piazza. Stessa Fontana. A non essere le stesse, le polemiche, e l'amministrazione comunale. "I progetti vanno sostenuti", disse all'epoca del nostro mandato - esattamente un anno fa -, l'oggi sindaco Salvatore De Martino. In un'assemblea pubblica, queste furono le sue parole. Perché avevamo apportato delle modifiche per evitare lo spostamento della Fontana Moresca. Le polemiche e le speculazioni, l'anno scorso, non mancarono. Fummo tacciati di stravolgere il progetto che, invece, "andava sostenuto con forza". Oggi la storia cambia. Il sindaco Di Martino, va a realizzare il progetto di variante dell'amministrazione Insieme per Ravello. Cosa è successo? Un atteggiamento che non può lasciarci sorpresi. Siamo abituati a scelte incoerenti e strumentali, dipendenti dalle proprie convenienze del momento e non dell'interesse della comunità. Sono bastati, purtroppo, pochi mesi per capire quanto questi amministratori non abbiano il senso di quali siano i reali bisogni del Paese. Una improvvisazione nella gestione della cosa pubblica, per un operato superficiale e per niente oculato. Totalmente lontano dalla gente e dai problemi quotidiani dei cittadini e degli imprenditori turistici e commerciali. Nonostante la variante del progetto avesse completato l'iter autorizzativo già da diversi mesi, infatti, e con la possibilità quindi di poter avvisare per tempo cittadini ed imprese sui disagi da affrontare, solo ieri - poche ore prima dell'interdizione veicolare all'accesso al quartiere "Toro" -, è stata emessa l'ordinanza N. 04/2017 che disciplina il divieto di circolazione nel viale Gioacchino D'Anna fino al 15 febbraio. Disagi per i residenti, per i grandi alberghi che stavano eseguendo lavori di manutenzione delle strutture, e soprattutto per uno dei pochi alberghi aperti a Ravello in questo periodo che è stato costretto a cancellare le prenotazioni ricevute per soggiorni nel periodo interessato. Dopo aver amministrato in questo primo anno grazie a quanto programmato e fatto dalla precedente amministrazione Insieme per Ravello, comincia ad apparire chiaro agli occhi dei cittadini che l'unico argomento e l'unico interesse che vede un forte impegno dell'attuale Sindaco e dei suoi Consiglieri è rivolto alla Fondazione Ravello, alla gestione della stessa ed ai forti interessi che ruotano intorno ad essa.

 

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100218104

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno