Tu sei qui: PoliticaLavori senza fine sulla Cava-Salerno, oggi petizione in piazza con Dante Santoro
Inserito da (redazioneip), sabato 11 luglio 2020 09:10:42
«Oggi, 11 luglio, dalle 10 alle 13, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni firma la petizione per chiedere l'esenzione del pedaggio e la fine del disservizio che tanti problemi sta creando alla viabilità e alla cittadinanza». Queste le parole, affidate ai social, da parte del consigliere comunale e provinciale Dante Santoro che, da tempo, sta portando avanti denuncia i disagi causati dagli interminabili lavori sul tratto autostradale Salerno-Cava/Cava-Salerno.
«E’ assurdo - sostiene Santoro – che i cittadini vengano costantemente ignorati e danneggiati. Chiederemo l’esenzione di un pedaggio ingiustificato, sarebbe d’uopo finanche istituire un rimborso per i continui danni subiti da lavoratori, studenti, pendolari e così via. Ascolteremo la voce dei cittadini, dando loro l’opportunità di sottoscrivere una petizione per la richiesta di esenzione. Lo faremo con giovani attivisti che hanno a cuore le sorti della nostra Provincia e con tutti coloro i quali vogliano sposare e avvicinarsi a questa battaglia che porto convintamente avanti».
Leggi anche:
Petizione contro pedaggio sul casello Cava-Salerno,Santoro: «Grande affluenza»
Disagi sul tratto Cava-Salerno,Santoro propone tavolo tecnico e sospensione del pedaggio
Disagi al casello autostradale Cava-Salerno, Santoro scrive ad Autostrade Meridionali [VIDEO]
Fonte: Il Portico
rank: 10628107
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...