Tu sei qui: PoliticaLavoro, Calderone: "Dal governo sostegno agli autonomi"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 13 dicembre 2022 19:37:48
I lavoratori autonomi si attestavano sui 5,5 milioni secondo l'Istat ma sono sempre più in calo, decremento partito già dal 2021 in piena 'post pandemia': i lavoratori indipendenti sono scesi a quota 4,9 milioni, in calo di 313mila unità sull'anno, circa 100mila solo nei primi tre mesi del 2021.
A pesare ci sono le crisi e le mancate tutele rispetto ai lavoratori subordinati, senza considerare che molti lavoratori autonomi provano a crearsi uno stipendio 'degno di questo nome' con attività individuali a partita iva, con fatturati annui quasi sotto la soglia della povertà e se, a questo aggiungiamo la difficoltà nel riuscire a versare anche solo i contributi previdenziali o ad avere gli istituti della malattia pagati, la fuga dal lavoro autonomo è destinata ad aumentare.
Proprio per questo motivo la Ministra del Lavoro, Marina Calderone ha dichiarato:
"Con la pandemia si sono persi 456 mila lavoratori autonomi, professionisti che hanno chiuso l'attività: per questo il governo dà attenzione al lavoro autonomo e ritiene necessario individuare azioni di sostegno".
Così la ministra del Lavoro Marina Calderone, nel corso dell'audizione alla decima commissione del Senato.
"Abbiamo fatto delle scelte convocando il tavolo sul lavoro autonomo che necessitava di essere riattivato, nel momento in cui la componente del lavoro autonomo ha tanto sofferto per il Covid".
Anche Maurizio Landini nei giorni scorsi partecipando alla trasmissione: "Le parole" su Rai 3 condotto da Massimo Gramellini aveva focalizzato l'attenzione sui lavoratori che non sono 'dipendenti':
"Bisogna fare una lotta senza quartiere alla precarietà. Penso al nuovo Statuto dei diritti dei lavoratori, dove non hai diritto perché sei assunto a tempo indeterminato, ma i diritti ce li hai perché sei una persona che lavora. Vale anche per le partite Iva e per il lavoro autonomo".
Fonte foto: Commons Wikimedia e pagina Facebook Cgil nazionale
Fonte: Positano Notizie
rank: 10846106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...