Tu sei qui: PoliticaLavoro, Gambino (FdI): «56 mila nuovi occupati. Ancora un record per il governo Meloni»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 agosto 2024 15:03:56
L'onorevole Gambino, eurodeputato e vice coordinatore della Campania di Fratelli d'Italia, annuncia che "l'occupazione in Italia raggiunge un aumento record pari a +56 mila occupati".
"L'Istat evidenzia come tale crescita sia trainata dalle donne e dagli autonomi. Già il 2023 vedeva +437 mila occupati permanenti e in questo caso resta forte la spinta dell'occupazione stabile. Questi dati confermano che il cambio di impostazione sul fronte lavoro voluto dal Governo Meloni ha dato e continua a dare ottimi risultati. Grazie al decreto COESIONE già da settembre si verificherà un'ulteriore spinta occupazionale soprattutto per i giovani e le donne nelle regioni del Sud Italia. Saranno introdotti tre incentivi bonus per le assunzioni stabili, avvantaggiando le categorie solitamente con maggiori difficoltà".
Gambino conclude: "Le efficaci politiche del Governo stanno producendo risultati mai sperati soprattutto nel Sud Italia".
Fonte: Il Vescovado
rank: 104313103
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...