Tu sei qui: Politica"Le divisioni decisive per la sconfitta"
Inserito da (admin), martedì 13 giugno 2006 00:00:00
Non c'è aria di resa nella sede di Alfredo Messina, candidato sindaco della Casa delle Libertà (escluso l'Udc). Ma l'amarezza è tanta. L'ex sindaco Messina era sicuro di ribaltare il risultato al ballottaggio: «Mi sono battuto come un leone, ma il mio sforzo non è bastato». La sconfitta, comunque, Messina l'accetta sportivamente. Il suo cellulare, nonostante la mancata affermazione, squilla in continuazione. Sono in molti gli amici che, anche in questo momento, si stringono vicino all'uomo Messina. L'ex primo cittadino è sereno e convinto di aver fatto fino in fondo il proprio dovere. La città ha scelto Gravagnuolo e l'avv. Messina «accetta con serenità il responso delle urne».
La disanima della sconfitta elettorale è molto articolata: «É il giusto epilogo di una grande confusione durata 11 mesi. Sicuramente le divisioni nella Casa delle Libertà hanno contribuito in maniera notevole a farmi perdere. E non bisogna neanche dimenticare che molti consiglieri, che mi avevano appoggiato nella scorsa competizione amministrativa, sono passati dall'altra parte con la loro dote di consensi». Alfredo Messina non si nasconde dietro ad un dito. Accetta la sconfitta, ma...«Era logica conseguenza che gli elettori dell'Udc avrebbero dovuto votare per il candidato della Casa delle Libertà. Ciò non è avvenuto. Traetene voi tutte le conseguenze».
In alcune roccaforti dove il partito di Casini ha vinto 15 giorni fa, stavolta è stato Gravagnuolo a primeggiare. «É questo un chiaro esempio - prosegue Messina - di come sono stati indirizzati gli elettori, che pure avevano scelto un candidato della Casa delle Libertà». Una divisione che Messina definisce, senza mezzi termini, "becera". «Un gran peccato, anche perché la Cdl alle politiche aveva ottenuto un grande successo. Dopo poco più di un mese le cose sono cambiate totalmente. Tutto questo non mi torna. Sono dati, questi, che dovranno far riflettere. Ho lasciato le casse della città in buono stato, sono stati appaltati molti lavori. Questo mi fa stare tranquillo. Ritengo di aver operato molto bene nell'interesse della collettività cavese e sono sicuro che la situazione oggi sarebbe stata diversa se il Consiglio comunale non fosse stato sciolto anticipatamente».
Messina definisce la sua gestione limpida e trasparente: «Al di là delle accuse rivoltemi, posso ancora una volta ribadire che ho operato con rettitudine. Ho fatto il mio dovere di primo cittadino serio». Le elezioni ormai sono alle spalle, si pensa già al domani. Alfredo Messina sarà il capo dell'opposizione? «Me lo auguro, ritengo sia un ruolo che mi tocchi. Anche se ora avrò più tempo per godermi maggiormente la mia famiglia, che ho trascurato per molto tempo, e dedicarmi anche al mio studio». Telefonerà al neo sindaco Gravagnuolo per congratularsi? «Ora ho il telefono scarico - scherza Alfredo Messina - lo farò più tardi sicuramente».
Fonte: Il Portico
rank: 10786102
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...