Tu sei qui: PoliticaLe priorità della coalizione
Inserito da (admin), lunedì 12 novembre 2007 00:00:00
I partiti della coalizione che sostiene Gravagnuolo ritornano al tavolo degli incontri, dopo la tempestosa seduta consiliare di mercoledì scorso, ed indicano al sindaco priorità politico-amministrative. «Sono temi indicati nel programma Gravagnuolo, ma che oggi meritano di essere approfonditi ed avviati a soluzione, unitamente al progetto di Cava città della Qualità. Un'accelerazione, pur nell'autonomia gestionale del primo cittadino», spiega il segretario dello Sdi, Luigi Avella.
I temi sono: incremento delle entrate con la lotta all'evasione (Ici, Tosap, Acqua, pubblicità), lotta all'abusivismo, organizzazione del personale, raccolta differenziata con la realizzazione di isole ecologiche. «Sono obiettivi che presuppongono come determinante la riorganizzazione della macchina comunale, di cui da tempo il sindaco Gravagnuolo ha avviato l'iter. Di qui la necessità di un approccio in cui ognuno deve sentirsi protagonista e non un semplice esecutore. D'altronde, la riorganizzazione della macchina comunale è stata la prima qualità su cui l'allora candidato ed oggi sindaco Gravagnuolo puntò», afferma Pierfederico De Filippis, vice-segretario cittadino della Margherita. Ed il segretario dell'Udeur aggiunge: «Ai partiti, e di questo siamo stati sin dal primo momento sostenitori, interessano le soluzioni dei problemi».
Attualmente il sindaco Gravagnuolo detiene anche la delega al personale. Tra le delegazioni, pur tra sussurri e prudenza, in un ridisegno delle deleghe, si pensa ad indicare un assessore per l'incarico. Il riequilibrio politico-amministrativo relativo agli incarichi ed alle deleghe è stato rinviato ai prossimi appuntamenti. «Anche su questo tema, che può sembrare una questione di puro potere, ma non lo è - conclude Avella dello Sdi - opereremo con la sintonia di queste ore e con l'equilibrio che fino ad oggi ha caratterizzato l'azione delle delegazioni dei partiti, ma certamente non si può sottacere. È una questione di correttezza e di onestà intellettuale».
Fonte: Il Portico
rank: 10365104
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...