Ultimo aggiornamento 14 minuti fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLe strisce pedonali cancellate, è polemica a Vietri sul Mare [FOTO]

Politica

Le strisce pedonali cancellate, è polemica a Vietri sul Mare [FOTO]

Dopo averle ridisegnate, sono stati gli stessi operai provinciali a eliminarle

Inserito da (redazionelda), venerdì 15 maggio 2020 08:25:17

La protesta viaggia via social e nel mirino dei cittadini vietresi ci è finito l'ente Provincia di Salerno che nella giornata di ieri ha realizzato la nuova segnaletica orizzontale sul tratto dell'ex statale 18 che attraversa il centro alle porte della Costiera Amalfitana. Gli strali sotto i quali è finito l'ente di Palazzo Sant' Agostino riguardano le strisce pedonali che attraversano la trafficata arteria per consentire il raggiungimento della stazione ferroviaria ai tanti pendolari e turisti che utilizzano il treno.

Dopo averle ridisegnate, sono stati gli stessi operai a eliminarle. Una bella mano di nero et voilà: le strisce scomparse del tutto! Alla richiesta di giustificazione gli addetti alla segnaletica hanno semplicemente ammesso che quel passaggio andava chiuso perché pericoloso. Una scoperta tardiva quella degli operai e soprattutto dell'ufficio tecnico dell'ente Provincia di Salerno che negli ultimi dieci anni è stato continuamente ed impellentemente sollecitato ad intervenire per mettere in sicurezza il transito pedonale.

Diverse le soluzioni proposte, non ultima l'istallazione di un semaforo a chiamata, come alcuni già presenti sull'ex statale 18. Ma no, meglio cancellare la segnaletica orizzontale, un vero colpo di spugna alle attese ormai bibliche degli utenti. Alla faccia di pendolari e turisti. Un colpo di spugna non tollerabile da un ente già colpevole per la qualità della manutenzione delle strade esercitata in tutti questi anni. Un "chissenefrega" che ha mandato su tutte le furie i vietresi che non hanno mancato di sfogare la loro rabbia sui social, chiedendo anche l'intervento dell'amministrazione locale guidata da Giovanni De Simone a sollecitare immediatamente il presidente Michele Strianese a richiamare il suo ufficio tecnico al proprio dovere: quello di garantire accessibilità e sicurezza come si deve sul quel tratto pedonale che porta alla stazione ferroviaria di Vietri sul Mare, l'unica che serve l'intera Costiera Amalfitana.

Non sfuggirà che l'eventuale chiusura del tratto pedonale si andrebbe ad aggiungere alla mancata apertura del vettore meccanico di piazza Matteotti, inaugurato in pompa magna ed ormai chiuso da un anno esatto, e che limiterebbe l'accesso all'importante infrastruttura dalla rampa che ricade su un altro tratto dell'ex statale 18, ancora più pericoloso come il passaggio pedonale, e che allungherebbe di molto il tratto di strada da affrontare. Una eliminazione, quella dell'attraversamento pedonale, non tollerabile.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103618101

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...