Ultimo aggiornamento 55 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLecce: Darsena di San Cataldo in stato di degrado, necessario l'intervento dell'amminisrazione

Politica

Lecce: Darsena di San Cataldo in stato di degrado, necessario l'intervento dell'amminisrazione

Inserito da (admin), lunedì 28 agosto 2017 20:51:08

Se c’è un luogo, un’infrastruttura pubblica a Lecce che rappresenta meglio delle altre il degrado e l’incuria di vent’anni di amministrazione, questa è la Darsena di San Cataldo a Lecce. Uno specchio d’acqua che si affaccia su uno dei punti di mare più prossimi al centro urbano e che, al di là di tutti i tentativi di recupero miseramente "naufragati" per totale assenza di programmazione e visione d’insieme, era da sempre il ritrovo degli appassionati del diporto e porto sicuro per la piccola pesca locale. Ed ora, a vedere il mesto, desolato lascito del governo Perrone, piange il cuore a vederlo così anche questa fine d’estate: completamente abbandonato a sé stesso, vuoto, con le strutture cadenti, impantanato da una coltre di alghe, fanghiglia e poseidonia morta, che rendono irrespirabile l’aria per decine, centinaia di metri di raggio e che rendono meno vivibile la zona per residenti e turisti costretti a convivere con quegli olezzi. Ma si dice che quando non si può arrivare più in basso di così, quando tutte le promesse nei confronti di ex lavoratori e custodi, dei diportisti e dei pescatori di professione sono state completamente disattese, allora dovrebbe nascere anche un’occasione di riscatto da parte dei nuovi governanti. Ed è per questo che Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", si rivolge alla giunta Salvemini ed in particolare all’assessore all’urbanistica Rita Miglietta che da domani avvierà i primi incontri del percorso di generazione urbana delle marine leccesi lanciato attraverso il programma "Lecce è il suo mare". Questo allo scopo di affrontare i punti cardine, tra i quali la questione del porticciolo, per rilanciarlo una volta per tutte e dargli una destinazione definitiva, che salvaguardi quello che potrebbe diventare uno dei volani dello sviluppo economico e turistico del territorio comunale. Perché vedere un’altra estate la "Darsena" in queste condizioni è un pugno nell’occhio per un’intera comunità che ha desiderio e voglia di riscatto.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10573101

Politica

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...