Ultimo aggiornamento 5 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLibera a Salerno sul maxi sequestro al porto: «Sconvolgente che i clan facciamo affari con i terroristi»

Politica

Salerno, terrorismo, sequestro, droga

Libera a Salerno sul maxi sequestro al porto: «Sconvolgente che i clan facciamo affari con i terroristi»

Libera a Salerno interviene sul maxi sequestro di 14 tonnellate di anfetamine al porto salernitano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 luglio 2020 09:13:28

«L'operazione messa a segno nelle scorse ore dalla Guardia di Finanza al porto di Salerno, con il maxi sequestro di 14 tonnellate di anfetamine (84 milioni di pasticche di captagon), per un valore di circa 1 miliardo di euro, costituisce uno straordinario successo investigativo e di intelligence. Dunque, ci sentiamo anzitutto in dovere di esprimere la nostra gratitudine alla Magistratura e alle Forze dell'Ordine per questo brillante risultato, che - come tutti gli organi di stampa hanno riportato - è il più imponente sequestro di anfetamine a livello mondiale». Esordisce così il comunicato di Coordinamento provinciale di Libera a Salerno.

«Al netto di questo, - prosegue il comunicato - desta ovviamente sconcerto e preoccupazione la circostanza per la quale il porto di Salerno sia stato utilizzato come snodo per questo traffico internazionale, che è servito e sarebbe ancora servito a finanziare le battaglie jihadiste dell'ISIS e ad "aiutare" i terroristi a compiere le loro azioni.

Siamo certi che gli inquirenti sapranno fare al più presto piena luce sui collegamenti locali di questo traffico, scoprendo le eventuali basi territoriali, gli intrecci di interesse e le direttrici internazionali che avrebbero portato la droga sui mercati di tutta Europa. Abbiamo insomma la sensazione che molto altro ancora dovrà emergere su questa storia.

Lo diciamo anche alla luce della circostanza, evidenziata dagli inquirenti e ancora più sconvolgente, secondo la quale a gestire l'affare ci sarebbe un cartello di clan malavitosi cui sarebbe spettato il compito di piazzare la droga sui mercati di tutto il Continente. È l'ennesima drammatica conferma del fatto che, di fronte alla possibilità di fare affari e accumulare ricchezze, mafiosi e criminali non guardano in faccia a nessuno, arrivando addirittura a gestire traffici che hanno lo scopo finale di finanziare il terrorismo».

«Crediamo - concludono i membri di Libera a Salerno - che questo sia tra i dati più significativi emersi da questa operazione e certamente quello da approfondire maggiormente, attraverso il lavoro investigativo e repressivo ma anche, come sempre, attraverso una presa di coscienza collettiva della società civile sul proprio ruolo nella battaglia quotidiana e coerente per contrastare mafie e corruzione».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10549102

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...