Tu sei qui: Politica«Limiti nel piano culturale e iniziative troppo localistiche», così Ravello-Costa d'Amalfi è stata esclusa da Capitale Cultura 2020
Inserito da (redazionelda), domenica 11 marzo 2018 11:37:05
«Si riscontrano limiti nel piano culturale, con iniziative troppo localistiche, e debolezze sul piano sociale e nella visione complessiva del progetto». È il giudizio che ha determinato l'esclusione di Ravello-Costa d'Amalfi dalla corsa a Capitale della Cultura 2020 che ha visto trionfare la città di Parma.
Il Mibact ha pubblicato sul proprio portale web, i pareri espressi dalla Giuria di Selezione nominata dal Ministero, sia per le 21 città estromesse al primo turno (tra cui Ravello) che per le dieci finaliste.
Una bocciatura, quella di Ravello-Costa d'Amalfi, istantanea e senza appello, malgrado il direttore di Villa Rufolo Secondo Amalfitano, promotore della partecipazione alla competizione col Comune di Ravello, nelle sue campagne all'apparenza aggregative (inspiegabile il mancato coinvolgimento del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello), avesse garantito l'esclusività de "miglior dossier" rivelatosi, poi, tra i peggiori, con limiti nel piano culturale. E poi la proposta di iniziative troppo localistiche (paradosso per un territorio che accoglie e dialoga con il mondo intero), debolezze sul piano sociale e nella visione complessiva del progetto.
Bisogna ricordare, quindi, che ad essere stato bocciato non è stato il nostro territorio che, come bene ebbe a dire Vittorio Sgarbi «Non ha bisogno di concorsi o di gare ma èdi fatto capitale italiana della cultura», ma un progetto redatto con grossi limiti.
Leggi anche:
«Le vere capitali non concorrono», Vittorio Sgarbi commenta l'esclusione di Ravello-Costa d'Amalfi
Fonte: Il Vescovado
rank: 102732109
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...