Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaListe, inizia il conto alla rovescia

Politica

Liste, inizia il conto alla rovescia

Inserito da (admin), lunedì 24 aprile 2006 00:00:00

Partiti in fibrillazione per la preparazione delle liste in vista delle prossime amministrative del 28 e 29 maggio. Ultimi ritocchi per un lavoro di cesellatura non facile, che impegnerà tutte le forze politiche fino all'ultimo (il termine per la presentazione scade alle 12 di sabato 29 aprile).

Forza Italia. Alfredo Messina, candidato a sindaco, appoggiato da An, Nuova Dc di Alfonso Laudato e Nuovo Psi, è molto restio a sbilanciarsi sui nomi. Candidati certi al momento: Giuseppe Gigantino, Carmine Adinolfi ed Alfonso Carleo. Per l'ufficializzazione degli altri componenti del suo schieramento bisogna attendere.

Polo di centrosinistra. Luigi Gravagnuolo, appoggiato da tutti i partiti del centrosinistra, Verdi esclusi, è al lavoro da tempo per una "forte coalizione". Ancora impegnati nella compilazione delle liste i segretari dei partiti. I Ds con gli Ulivisti per Cava ed il Partito dei Comunisti Italiani presenteranno una lista "di coalizione" con un proprio simbolo. Sicuri candidati sono: Enzo Servalli, Franco Prisco, Rossana Lamberti (Ulivisti per Cava), Franco Spatuzzi (Comunisti Italiani), Niccolò Farina e Patrizia Reso.

Unione di Centro. La lista dell'Udc, con candidato a sindaco Giovanni Baldi, è "quasi chiusa". Ne fanno parte: Lucio Bisogno, Andrea Lambiase, Bruno D'Elia, Ciro Armenante, Renato Salerno, Giovanni Campanile, Antonio Pesante, Assia Landi, Mirko Galasso, Vincenzo Lamberti, Alessandro Di Marino, Domenico Di Domenico, Carmine Gigantino, Alfonso Mannara, Giovanni Salsano ed Andrea Trotta.

La Margherita. In casa del "fiorellino" si sta ancora lavorando per completare lo schieramento. I sicuri dovrebbero essere: Pasquale Scarlino, Franco Ragni, Alfredo Venosi, Gennaro Galdo, Napoleone Cioffi, Enzo Lampis, Daniele Fasano e Pierfederico De Filippis.

Udeur. Grande operosità anche in casa del partito di Mastella (in questa formazione politica sono confluiti di recente la componente del consigliere provinciale Pasquale D'Acunzi e "Città Unita" di Alfonso Senatore). Per far quadrare il cerchio tra le varie componenti ci vuole ancora qualche giorno. Appaiono certe, comunque, le candidature di Germano Baldi, Marco Senatore, Domenico Campeglia, Enrico Bastolla, Edmondo Malandrino e Serena Della Monica.

Rifondazione Comunista. Il partito di Bertinotti presenta una lista con molti giovani ed intellettuali: Giuseppe Lamberti, Annalisa Capaldo, Antonio Russo, Federico Sanguineti, Patrizia Macario, Salvatore Avella, Michele Grimaldi, Gaetano Barone, Gaetano Lupi (indipendente), Maria Olmina Bucciarelli, Antonio Luciano, Emilio Socci e Gaetano Bottiglieri.

Alleanza Nazionale. Anche il partito di Fini ha chiuso la lista, ma non è escluso qualche ritocco. Sicure le candidature di Luigi Napoli, Alessandro Schillaci, Gaetano Santoriello, Silvana Longobardi, Fortunato Palumbo, Alessandro Malinconico, Luigi D'Amore, Rosa Coppola, Vincenzo Fiorenza, Francesco Manzo, Giovanni Cannavacciulo ed Adolfo Caldarese.

Verdi. Gli ambientalisti, che presentano candidato a sindaco Vincenzo Passa, hanno quasi chiuso la lista. Sicuri candidati sono: Paola Punzi, Carlo Passerini, Geppino Bruno, Raffaele Palumbo, Pasquale Della Notte, Antonietta Maiolo, Francesca Di Donato e Mimmo Annunziata. Le due civiche "Progetto Cava" e "La Frazione" per il momento sono ferme al palo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'ex sindaco Alfredo Messina L'ex sindaco Alfredo Messina
Il candidato sindaco Giovanni Baldi Il candidato sindaco Giovanni Baldi
Il candidato Luigi Gravagnuolo Il candidato Luigi Gravagnuolo

rank: 10319103

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...