Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLotta al Cinipide del castagno, da Comunità Montana dei Lattari azioni concrete per Castanicoltori

Politica

Lotta al Cinipide del castagno, da Comunità Montana dei Lattari azioni concrete per Castanicoltori

Inserito da (redazionelda), giovedì 18 maggio 2017 17:27:36

E' sempre in campo la Comunità Montana Monti Lattari per combattere, al fianco delle aziende agricole, nella lotta fitosanitaria ingaggiata contro il terribile Cinipide Galligeno, l'insetto di origine asiatica che da anni sta infestando la castanicoltura italiana, tra cui anche quella dei Monti Lattari.

L'ente presieduto da Luigi Mansi, raccogliendo il grido di allarme proveniente dagli agricoltori dei molteplici Comuni montani della zona amalfitano-sorrentina, di denuncia del peggior dato produttivo degli ultimi anni (90% in meno) del raccolto della castagna (con un danno economico ammontante a circa 8-10 milioni negli ultimi cinque anni) ha inteso pianificare una mirata e sostenuta azione di lotta a tale agente infestante della coltura boschiva, che coprendo, diffusamente, buona parte del verdeggiante fondale altimetrico della Costa d'Amalfi e della Penisola Sorrentina contribuisce alla peculiarità anche delle rispettive notorietà estetiche.

La Comunità Montana, infatti, ha aderito alle sollecitazioni provenienti dall'Associazione Castanicoltori Campani, già impegnata nel territorio dell'Ente, da tempo, nel lancio dell'agente antagonista del Cinipide Galligeno, ossia il TorymusSinensis, a seguito di uno specifico finanziamento regionale da quest'ultima conseguito. «L'ente montano, dal canto suo, ha investito nella circostanza - afferma il presidente Luigi Mansi - un proprio finanziamento diretto ad implementare le risorse dell'Associazione castanicoltori, in misura tale da garantire alla lotta biologica, in atto, una più intesa operazione di disinfestazione. Ciò nella consapevolezza che la salvaguardia della castanicoltura inclusa nei nostri territori consente non solo la permanenza di un reddito agli agricoltori di montagna, ma anche e soprattutto, per noi Comunità Montana, un'adeguata azione a difesa dell'assetto idrogeologico dei versanti, garantita per l'appunto dalla perfetta presenza della vegetazione castanicola anche nel sottosuolo».

La crescente attività del Cinipide danneggia sia del frutto e sia, della pianta del castagno. L'avvio delle operazioni di lancio dell'insetto di contrasto è fissata per i prossimi giorni e sarà condotta con l'ausilio pure di personale della Comunità Montana, che conoscendo in dettaglio il territorio, affiancherà gli esperti dell'Associazione lungo i castagneti, facilitandone la importante tempistica dei numerosi gettiti che hanno per obiettivo l'effettuazione di almeno 300 rilasci di gruppi di insediamento di Torymussinensis, costituti ognuno da 100/110 femmine e 50/60 maschi. L'intenzione, comunque, da parte della presidenza dell'Ente è di continuare nella lotta fino a quando sarà debellato definitivamente il deprecato Cinipide.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100533102

Politica

Politica

Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: «Una grande vittoria per il mezzogiorno»

STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...

Politica

Fonderie Pisano, Cammarano (M5S): “Continueremo a lottare perché vengano chiuse definitivamente”

"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI) replica a Piero De Luca: “Solito ritornello come Peppiniello. Campania in ritardo su case e ospedali di comunità”

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno