Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaM5S, Villani: “Impianto a biometano a Ogliastro Cilento, pronti a fare ricorso al Tar”

Politica

“Siamo fermamente contrari alla realizzazione dell’impianto a biometano previsto nell’area industriale di Ogliastro Cilento"

M5S, Villani: “Impianto a biometano a Ogliastro Cilento, pronti a fare ricorso al Tar”

La coordinatrice provinciale Villani e il consigliere regionale Cammarano: “Siamo al fianco di cittadini e associazioni che hanno espresso la loro contrarietà”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 gennaio 2025 16:43:34

"Siamo fermamente contrari alla realizzazione dell'impianto a biometano previsto nell'area industriale di Ogliastro Cilento. Il progetto prevede lo smaltimento di 125.000 tonnellate di rifiuti all'anno e comporterà il passaggio quotidiano di circa 20 autotreni a tre assi per il rifornimento. La grandezza dell'impianto e la sua ubicazione sollevano serie preoccupazioni, non solo per l'impatto ambientale ma anche per l'assenza di un adeguato confronto con la cittadinanza e le associazioni locali. Riteniamo che scelte di tale portata debbano essere discusse pubblicamente e condivise, evitando decisioni calate dall'alto che ignorano le esigenze e le preoccupazioni del territorio. Siamo al fianco dei cittadini e delle associazioni che hanno già espresso la loro contrarietà e stiamo valutando, insieme a loro, un ricorso al TAR per chiedere una revisione delle modalità e delle tempistiche di realizzazione". A dirlo è la coordinatrice del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno Virginia Villani.

"Invitiamo l'amministrazione comunale di Ogliastro Cilento a convocare un confronto pubblico per analizzare tutte le criticità emerse, dalla sostenibilità ambientale al reale beneficio per il territorio. Solo con la trasparenza e il dialogo si possono prendere decisioni responsabili e rispettose delle comunità locali". Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10474102

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...