Tu sei qui: PoliticaMacchina comunale, al via la riforma
Inserito da Ufficio Stampa della Città di Cava de’Tirreni (admin), giovedì 23 novembre 2006 00:00:00
Stamane, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città, si è tenuta la conferenza stampa del Sindaco Gravagnuolo per l'ipotesi di ridefinizione dei Settori comunali. Indispensabile premessa, la riforma non sarà immediatamente efficace, ed anche quando lo diventerà non sarà la panacea di tutti i mali. Il metodo che si usa nella scelta amministrativa deve essere improntato a criteri di partecipazione, discussione, decisione ed implementazione delle decisioni prese.
La proposta di riforma è, per il momento, limitata ad una riorganizzazione della dirigenza e non riguarda ancora gli uffici e gli esecutivi. Generalmente, la riforma della macchina organizzativa richiede un tempo medio da 4 a 6 anni. Il Sindaco ha, però, ribadito l'esigenza di accelerare i tempi. Il Comune sarà organizzato secondo criteri di economicità, efficienza ed efficacia.
La modica macroscopica sarà il passaggio da un organigramma piramidale e patrimoniale ad un modello matriciale, in cui vengono promosse l'interazione e l'interdisciplinarità. I Settori si ridurranno da 8 a 6 e le funzioni dei Settori mancanti verranno logicamente accorpate. Saranno, inoltre, inseriti nell'organigramma dell'ente una struttura che affiancherà i Settori tecnici, l'ufficio relazioni con il pubblico ed un ufficio per la Celebrazione del Millennio.
Il Sindaco Luigi Gravagnuolo ha esemplificato, poi, il disegno di riforma della dirigenza, elencando singolarmente le competenze di ogni Settore.
Fonte: Il Portico
rank: 10505107
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...