Ultimo aggiornamento 35 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMacchina comunale, rifiuti e Cava Estate

Politica

Macchina comunale, rifiuti e Cava Estate

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 25 maggio 2007 00:00:00

Proficua la Giunta comunale di ieri, nel corso della quale l'Amministrazione ha deliberato una serie di importanti provvedimenti:

1. L'approvazione delle strutture organizzative intermedie del Comune di Cava de'Tirreni, più precisamente quelle di secondo e terzo livello, che verranno poi comunicate alle Organizzazioni Sindacali per avviare la fase di concertazione. La delibera approvata dalla Giunta comunale prevede l'incremento di Unità Operative Complesse (U.O.C.) per il secondo livello e l'ipotesi di istituzione di Unità Operative Semplici (U.O.S.) per il terzo livello. Le nuove Unità Operative rispondono per alcuni aspetti a criteri di efficienza logica dell'organizzazione ed in base alle esigenze cui guarda l'Amministrazione, anche al riconoscimento dell'intelligenza, delle competenze e della dedizione dei dipendenti comunali. Le Unità Operative Complesse, da un numero di 9, cui si aggiungevano 4 mezze posizioni, passano a 20 totali, con il riconoscimento delle posizioni amministrative, così distribuite:

I Settore - Affari Generali, legali, economico-finanziario e Personale
U.O.C. Affari Generali;
U.O.C. Personale;
U.O.C. Bilancio e Contabilità;
U.O.C. Entrate;
U.O.C. Patrimonio.

II Settore - Promozione dello sviluppo
U.O.C. Sportello Unico per le Attività Produttive;
U.O.C. Cultura, Sport, Tempo Libero, Turismo e Gemellaggi;
U.O.C. Biblioteca, Pubblica Istruzione, Formazione e Rapporti con l'Università.

III Settore - Servizi alla Persona
U.O.C. Sportello Unico dei Servizi Demografici;
U.O.C. Interventi a favore della famiglia;
U.O.C. Interventi di assistenza fasce deboli.

IV Settore - Opere Pubbliche e Servizi Manutentivi
U.O.C. Manutenzione;
U.O.C. Servizi Pubblici;
U.O.C. Grandi Opere.

V Settore - Pianificazione, Tutela del Territorio e dell'Ambiente
U.O.C. Edilizia e Leggi Speciali;
U.O.C. Tutela Ambientale.

VI Settore - Corpo di Polizia Municipale
U.O.C. Nucleo Operativo;
U.O.C. Sezione Amministrativa;
U.O.C. Polizia di prossimità.

2. Piano per l'estensione della raccolta porta a porta della carta e del cartone su tutto il territorio cavese e per l'incremento della raccolta dell'umido porta a porta.

3. Cava Estate 2007 per le realtà frazionali. La Giunta comunale ha deciso di suddividere in 4 fasce le frazioni, a seconda della consistenza demografica. In base alla popolosità, i 35mila euro complessivi stanziati per il calendario estivo verranno erogati alle frazioni, che autogestiranno i fondi. Si va dai 3.500 euro di Pregiato, Passiano e S. Lucia, ai 700 delle frazioni più piccole. Inoltre, la Giunta ha stabilito che, in assenza ed attesa della costituzione delle consulte frazionali, le parrocchie fungeranno da "antenna culturale" per recepire le istanze della realtà frazionale. Il parroco è incaricato di riunire tutte le associazioni presenti su quel territorio e, insieme ad assessori e consiglieri della specifica frazione, proporranno come utilizzare i soldi in iniziative per animare la vita culturale nelle frazioni. Successivamente la Giunta prenderà in esame le proposte e, una volta emendate quelle che riterrà più opportune, procederà alla deliberazione.

4. Concorso di idee per l'individuazione di un artista che proponga un modello di statuetta in ceramica per ricordare la celebre figura di Farfariello, quell'Edoardo Migliaccio, nato a Cava ed in seguito emigrato in America, divenuto famoso in tutto il mondo per le sue performance. La statua rappresenterà il simbolo del Premio intitolato a Farfariello e verrà donata al vincitore.

5. Preso atto del verbale della Commissione Toponomastica, la Giunta Comunale ha deliberato di intitolare la piazza della frazione S.S. Quaranta ad Edoardo Migliaccio, nativo del posto, come egli stesso afferma in una delle sue più celebri canzoni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano
Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10185106

Politica

Politica

Comune di Baronissi: la Sindaca Anna Petta: “Io vittima di continui attacchi sessisti da parte del Consigliere Picarone”

"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...

Politica

Incidenti stradali frequenti e gravi a Cava de' Tirreni: da Colella un appello per la sicurezza e il rispetto delle normative

Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...

Politica

Polichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi di Salerno: «Verifica sull’uso dei fondi pubblici»

Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...

Politica

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Liberiamo la città dalle bugie e dai disastri di Servalli!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno