Tu sei qui: PoliticaMacron indagato per finanziamento illecito. Eliseo: "Giustizia indaghi in piena indipendenza"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 24 novembre 2022 22:37:46
Se non si tratta di un 'terremoto' politico davvero poco ci manca: il presidente francese Emmanuel Macron è indagato con l'accusa di "finanziamento illecito della campagna elettorale".
Si tratta di quella del 2017 e del 2022 e la rivelazione è stata fatta dal quotidiano francese Le Parisien: le indagini riguardano i legami tra lo stesso Macron e la società di consulenza McKinsey.
In una nota, la Procura nazionale finanziaria francese (Pnf) non cita mai il nome del presidente francese anche se annuncia di aver aperto due fascicoli giudiziari a fine ottobre riguardanti rispettivamente "le condizioni di intervento di uffici di consulenza nelle campagne elettorali francesi del 2017 e del 2022" e relativi sospetti di "favoritismo". La nota è stata diffusa dagli uffici del procuratore della Repubblica, Jean-François Bohnert.
I giudici devono indagare "in piena indipendenza", ha fatto sapere l'Eliseo, commentando a caldo la notizia.
La presidenza ha dichiarato all'Afp di aver "preso atto della comunicazione della Pnf relativa all'apertura di due indagini a seguito di denunce presentate da funzionari eletti e associazioni". Ed ha aggiunto: "Spetta alla magistratura condurre queste indagini in totale indipendenza".
In Francia il capo dello Stato è protetto dall'immunità penale, prevista dall'articolo 67 della Costituzione. Nel comunicato, il procuratore Bohnert ricorda che la giustizia di Parigi ha già aperto un'inchiesta preliminare sul caso McKinsey il 31 marzo scorso e il 24 maggio le forze dell'ordine hanno perquisito la sede parigina della multinazionale Usa.
Le indagini su Emmanuel Macron per finanziamento illecito della campagna elettorale, sulle quali vale la presunzione di innocenza, non sono le prime a coinvolgere un presidente francese. Due ex presidenti, Jacques Chirac e Nicolas Sarkozy, sono stati anche condannati. I processi sono stati celebrati dopo la scadenza dei loro mandati, data l'immunità di cui gode il capo di stato in carica.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diPete LinforthdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10436100
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...