Tu sei qui: PoliticaMaggioranza agitata, interviene Messina
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 8 gennaio 2002 00:00:00
Non si smorzano le polemiche nella maggioranza. Lucio Bisogno, eletto nelle liste del Ccd e proveniente dai dissidenti di An, ha lasciato il partito e si è dichiarato indipendente, anche se non è mancato chi ha affermato che ha risposto al richiamo del suo primo amore, An. Nelle prossime settimane, dopo una pausa di riflessione, farà la sua scelta. Lucio Bisogno, già iscritto ad An e dissidente, unitamente a Palumbo, Santoriello, Senatore, Lamberti, nei confronti della linea Cirielli, aveva trovato posto in lista in campagna elettorale nel Ccd, risultando il primo dei non eletti. Entrò in Consiglio comunale dopo la nomina di Bruno D'Elia ad assessore. In queste ultime settimane non ha condiviso alcune scelte, in particolare la vicenda degli articoli dello Statuto. E ciò l'ha portato al passo di oggi.
Le difficoltà
Ma non è il solo ad avvertire qualche difficoltà. In Forza Italia serpeggiano malumori e dissensi, mentre cresce la fronda nei confronti di alcuni assessori. Nell'ultimo Consiglio si verificarono significative assenze, di qui l'iniziativa di Messina di convocare un incontro interpartitico per fare il punto della situazione. «Nei prossimi mesi - ha dichiarato Pasquale Petrillo (nella foto), capo staff del sindaco - l'Amministrazione è chiamata ad appuntamenti importanti. Di qui l'incontro di domani, per evidenziare la portata dei provvedimenti e sollecitare la partecipazione compatta ed unitaria agli sforzi della Giunta».
Fonte: Il Portico
rank: 10178109
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...