Tu sei qui: PoliticaMaggioranza allargata, no della Margherita
Inserito da (admin), martedì 17 ottobre 2006 00:00:00
La Margherita insiste: no a qualsiasi allargamento trasversale della maggioranza. Sul caso Di Mauro il capogruppo Barbuti dichiara che non esiste al momento alcun piano. Intanto, l'associazione culturale "Impegno sociale" chiede la convocazione urgente del tavolo del centrosinistra che indicò Gravagnuolo candidato sindaco e ne sostenne la candidatura.
Qualche effervescenza nella maggioranza. La Margherita, attraverso il capogruppo consiliare Antonio Barbuti, manifesta il suo no chiaro e deciso a qualsiasi allargamento, trasversale o frutto di accordi personali, della maggioranza. «La coalizione dei partiti che sostiene Gravagnuolo, e che è uscita vincitrice alle amministrative, è autosufficiente - dice il capogruppo del Fiorellino - Ciò non significa che non è possibile il dialogo. In una città di qualità anche la politica deve essere di qualità, per cui no a qualsiasi allargamento trasversale o nato da accordi personali. L'attuale coalizione si distingue per la sua unità e per aver posto alla base del comune cammino la collegialità».
Un altolà a qualsiasi manovra che possa rompere l'equilibrio dell'Unione. Anche sul caso Di Mauro la Margherita chiarisce la posizione. «Al momento non esiste alcun piano, né alcun progetto sulla destinazione di un'area così importante. Riteniamo che esso va discusso collegialmente e deve tener presente soprattutto gli interessi legittimi dei lavoratori e degli stessi proprietari. Siamo in attesa che il problema venga sottoposto all'esame collegiale della maggioranza e dell'intero Consiglio comunale», spiega Barbuti.
Intanto, il centro studi "Impegno sociale", associazione che unitamente ai partiti dell'Unione lavorò per la costruzione della coalizione ed indicò Gravagnuolo candidato sindaco, ha chiesto la convocazione urgente del tavolo politico programmatico del centrosinistra. «Riteniamo superata la fase di avvio dell'azione amministrativa - afferma il presidente Pierfederico De Filippis - oggi occorre un confronto tra tutti i soggetti che hanno concorso alla vittoria. In particolare, la discussione dovrà vertere sui rafforzamenti della tenuta politica dell'Amministrazione e sulle tematiche strettamente correlate alle emergenze in essere e concorrere all'elaborazione del prossimo bilancio di previsione».
Fonte: Il Portico
rank: 10515100
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...