Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaggioranza in crisi, Prisco incolpa An

Politica

Maggioranza in crisi, Prisco incolpa An

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 8 settembre 2004 00:00:00

«Il peccato originale di quest'Amministrazione comunale è che non è nata su un accordo programmatico forte tra sindaco e coalizione che forma l'attuale maggioranza. Noi dei Ds già dall'inizio del mandato Messina avevamo stigmatizzato questo modo di fare politica, che verte solo sulla spartizione delle poltrone. Messina crede fortemente di portare a compimento il suo programma, ma la sua azione è impantanata, perché è diventato ostaggio dei partiti, e soprattutto di Alleanza Nazionale»: ecco il parere del segretario cittadino dei Democratici di Sinistra, Franco Prisco, in merito alla crisi in seno alla maggioranza. A suo dire, tutta la colpa va addossata ad Alleanza Nazionale: «Alfredo Messina ha rispettato il trend nazionale della Casa delle Libertà ed ha allargato la maggioranza ad An ed Udc. Poi, dopo aver ricevuto pesanti critiche dal partito di Cirielli, il sindaco ha dovuto fare acrobazie per mantenere in piedi il proprio esecutivo, con un valzer di poltrone e dimissioni che mai si era visto nella storia della politica cavese». Tanti gli interrogativi che Prisco si pone circa le attuali condizioni del governo cittadino, che va avanti anche dopo che An l'ha sfiduciato, indicando Marco Galdi come futuro candidato sindaco: «Con quale serenità d'animo anche la persona più equilibrata di questo mondo riesce a governare la città sapendo che si sta lavorando per sfilargli la poltrona? A questo punto, credo che bisogna ridare la parola agli elettori, prima che l'azione amministrativa si impantani del tutto». Quanto, poi, alla verifica di Giunta, il segretario dei DS esprime tutte le sue perplessità: «Nonostante se ne parli da alcuni mesi, la verifica ancora deve avvenire. Credo che alla fine tutto si risolverà in una redistribuzione delle cariche, per vivacchiare alla meno peggio sino al 2006. Il sindaco sta cercando di districarsi da questo groviglio politico, ma non pensa a governare la città». Intanto, proprio dai DS partirà la rifondazione dell'intero centrosinistra. Dopo il buon risultato delle Provinciali, Prisco esalta il realismo con cui si guarda al futuro e la grande voglia di amministrare la città «con una gestione amministrativa che sia normale e non contraddistinta da beghe intestine, con un programma che sia discusso all'interno dei partiti, della coalizione, ma soprattutto con la gente cavese. Riteniamo opportuno che i partiti si debbano aprire alla società civile in un rapporto di osmosi». In questo senso è nata l'Associazione "Cava, l'Ulivo ed Oltre", che sta cercando di mettere insieme, con pari dignità, tutti i partiti della coalizione di centrosinistra, con gli uomini più rappresentativi della città che si riconoscano in un progetto di rinnovamento, nei programmi e che non abbiano tessere di partito. «La nostra idea - spiega Prisco - è non dare il benservito a chi, pur non provenendo dalla politica, voglia dare il proprio contributo al governo della città. Con il nostro nuovo programma vogliamo dare maggiori certezze alla gente, che sarà la nostra prima interlocutrice e collaboratrice nella fase di redazione dello stesso. La nostra attività di programmazione vuole dare fiducia e risposta al mondo dell'imprenditoria, rimasta delusa dall'azione politica dell'Amministrazione Messina». Nei prossimi giorni, intanto, verrà convocato il tavolo dei segretari del centrosinistra, per omogeneizzare l'azione politica e per creare un'opposizione più forte, al fine di governare in futuro la città metellana.

Fonte: Il Portico

rank: 10216109

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno