Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, 26 settembre il Referendum su depuratore e galleria arriva in Consiglio Comunale

Politica

Dopo mesi di attesa, il Consiglio Comunale si riunisce per decidere sul referendum abrogativo su due opere pubbliche cruciali.

Maiori, 26 settembre il Referendum su depuratore e galleria arriva in Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale di Maiori discuterà il referendum abrogativo su impianto di depurazione e galleria Maiori-Minori, grazie anche all’intervento del Prefetto di Salerno, sollecitato dal Comitato promotore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 09:37:54

Finalmente arriva in Consiglio Comunale il tanto atteso dibattito sui referendum abrogativi relativi all'impianto di depurazione consortile e alla galleria Maiori-Minori. Il 26 settembre 2024, in prima convocazione, e il 27 settembre in seconda, i consiglieri si riuniranno nella sede di Palazzo Mezzacapo per discutere due delle questioni più discusse degli ultimi tempi.
La decisione di portare il tema all'ordine del giorno arriva dopo la pressione esercitata dal Comitato promotore per i referendum comunali, presieduto dal Prof. Mario Civale. Il Comitato, formato il 14 agosto 2024, aveva notificato al Sindaco la richiesta di attivazione del referendum, corredata da 78 firme di cittadini elettori. Tuttavia, non ricevendo risposte tempestive, il Comitato si è rivolto al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, chiedendo un intervento urgente per garantire il rispetto del diritto alla partecipazione democratica dei cittadini. Il Prefetto ha risposto sollecitando l'amministrazione comunale a inserire la questione nell'agenda del Consiglio.
Oltre alla discussione referendaria, il Consiglio Comunale affronterà anche altri punti importanti. Tra questi, due variazioni di bilancio per il triennio 2024-2026, necessarie per adeguare le risorse comunali agli investimenti futuri. Saranno esaminate due delibere dell'Area Finanziaria, una del 19 agosto e una del 12 settembre 2024, insieme all'approvazione del bilancio consolidato 2023. Un altro tema centrale sarà l'integrazione del programma triennale delle opere pubbliche, che potrebbe includere nuove iniziative per migliorare i servizi e l'infrastruttura della città.
Inoltre, il Consiglio si esprimerà sul nuovo regolamento per il funzionamento del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti Urbani, una misura volta a migliorare la gestione dei rifiuti a Maiori, tema caro alla cittadinanza.
La seduta sarà aperta al pubblico, che potrà assistere nei limiti della capienza della sala consiliare, garantendo la trasparenza del dibattito. I cittadini di Maiori, che attendono da mesi risposte sui due progetti, seguiranno con attenzione lo sviluppo della discussione, sperando che il Consiglio prenda decisioni che riflettano la volontà popolare e rispondano alle reali esigenze del territorio.
L'appuntamento è cruciale per il futuro di Maiori e dell'intera Costiera, con implicazioni rilevanti sia per l'ambiente che per la qualità della vita dei cittadini.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10365102

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno