Tu sei qui: PoliticaMaiori, appello per una spiaggia pulita: in arrivo una 'lista di conciliazione'?
Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 08:42:49
Continua ad infiammarsi il dibattito politico a Maiori in vista delle elezioni comunali del 31 maggio. A parlare è un gruppo di «cittadini che amano Maiori» che, in un manifesto, chiedono «un gesto d'amore» per il paese. A firmare il messaggio Angelo Criscuoli, Salvatore D'Urso, Massimiliano D'Uva, Riccardo Esposito, Carmine Passaro, Antonio Pappacoda.
«Senza alcun intento polemico, senza accuse o paroloni, - si legge - ci rivolgiamo alla cittadinanza ed, in particolare, a tutti coloro intendono candidarsi per amministrare il nostro bellissimo paese.
A voi tutti chiediamo un piccolo gesto simbolico - affermano - Inutile negarlo: Maiori "vive" solo nel periodo estivo. Lasciando perdere tutte le promesse che ci saranno propinate in campagna elettorale sulla destagionalizzazione del turismo, c'è una cosa, semplice ed elementare, che non è stata fatta mai: tenere pulita la nostra incantevole spiaggia durante tutto l'anno».
Il tema della spiaggia è centrale nell'ambito del manifesto: «Quale scenario - si chiedono i firmatari - offriamo ai tanti turisti che, soprattutto con l'arrivo della Primavera, visitano la Costiera, passando o fermandosi ad ammirare la nostra Maiori? Come pretendiamo che diventi una meta desiderata dai turisti se prima non dimostriamo, noi residenti, di amare e rispettare una risorsa fondamentale come la spiaggia?
Quanta efficacia promozionale avrebbero le foto pubblicate dai turisti su internet con una spiaggia pulita, ordinata e dotata di appositi contenitori per i rifiuti? O, al contrario, quanti turisti "perdiamo" con una spiaggia che appare abbandonata a se stessa, cosparsa di rifiuti e più simile ad un cantiere incustodito?».
Il periodo primaverile, secondo i promotori dell'iniziativa, può essere ideale «dare l'esempio, rimboccarsi le maniche e "sporcarsi" simbolicamente le mani per amore di Maiori e del futuro dei suoi cittadini». Di qui l'invito per giovedì 23 Aprile alle 10 sul lungomare, all'imbocco del Corso Reginna, in quello che i firmatari del manifesto auspicano possa essere un «momento di socializzazione e cura minima del paese: chissà che non ne nasca una "lista di conciliazione per Maiori"».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100822106
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...