Ultimo aggiornamento 9 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, battaglia contro pesticidi continua con mozione per tutti Comuni Costiera /VIDEO

Politica

Maiori, battaglia contro pesticidi continua con mozione per tutti Comuni Costiera /VIDEO

Inserito da (ilvescovado), domenica 28 febbraio 2016 19:38:01

Non si ferma l'azione del movimento politico "Civitas 2.0" di Maiori a salvaguardia dell'ambiente e della salute contro l'uso indiscriminato di sostanze fitosanitarie dannose. Una vera e propria battaglia di civiltà che ha avuto inizio con la conferenza informativa di sabato 20 febbraio scorso organizzata al Comune di Maiori che ha visto la partecipazione autorevole dell'oncologa ed ematologa di Medicina democratica e dell'ISDE (International Society of Doctors for the Enviroment), Patrizia Gentilini, su "Il danno sanitario-ambientale dei pesticidi" e del professor Giuseppe Altieri, agroecologo e docente presso l'Istituto agrario di Todi su "Agroecologia, ambiente e salute: le alternative ai pesticidi, tra diritti dei cittadini e doveri delle istituzioni". (GUARDA I VIDEO DI REGISTRAZIONE DELLA CONFERENZA IN BASSO).

Davanti a circa un centinaio tra cittadini interessati e agricoltori (erano presenti i sindaci di Ravello, Minori e Furore e l'assessore di Maiori Chiara Gambardella) sono stati illustrati gli effetti dei pesticidi sull'ambiente e sulla salute. Tumori, linfomi, danni all'apparato endocrino, sterilità, malformazioni, sono solo alcuni dei danni causati da queste sostanze; per non contare le gravissime conseguenze sugli ecosistemi, sull'ambiente in generale e, addirittura, sull'assetto idrogeologico della già fragilissima Penisola Sorrentina

Ma per rendere concreta l'azione di contrasto a queste sostanze di cui ormai la letteratura medica ha dimostrato l'estrema pericolosità, Civitas 2.0, attraverso il capogruppo Valentino Fiorillo, ha elaborato una mozione per il Consiglio comunale di Maiori che prevede l'abolizione su tutto il territorio comunale, di un potente pesticida, estremamente diffuso, i cui effetti devastanti sono di pubblico dominio e magistralmente illustrati dai relatori nel corso della conferenza del 20 febbraio.

«E' evidente però, che questo genere di provvedimento può ottenere la massima efficacia solo se adottato da un numero consistente di comuni afferenti a un'area vasta anche se circoscritta - spiega Fiorillo - Per questo, Civitas 2.0 ha sottoposto la mozione a tutti i Sindaci della Costiera Amalfitana. Solo con iniziative comuni si possono contrastare i tanti fattori di rischio che attanagliano le nostre città e mettono a repentaglio la salute dei cittadini».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 103431105

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...