Tu sei qui: PoliticaMaiori candida i fabbricati ex IACP di Vecite per interventi di ristrutturazione con Ecobonus e Sismabonus
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 14 aprile 2022 17:26:42
Il Comune di Maiori ha candidato, nell'ambito dell'avviso pubblicato dall'Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale, i fabbricati ex IACP (istituti autonomi case popolari) di Vecite per interventi di ristrutturazione con Ecobonus e Sismabonus.
Si tratta di interventi di efficientamento energetico e prevenzione del rischio sismico dei fabbricati di edilizia popolare per un importo complessivo di circa 3.600.000€.
"Una candidatura fortemente voluta dalla nostra amministrazione comunale che è volta a migliorare la qualità della vita delle 38 famiglie che vi dimorano oltre che un ulteriore tassello per la valorizzazione delle Frazioni che costituiscono parte integrante della nostra comunità", ha dichiarato il sindaco Antonio Capone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101621102
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...