Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, 'Città Nuova' interviene su assegnazione suolo pubblico: «Concessioni ad personam»

Politica

Maiori, 'Città Nuova' interviene su assegnazione suolo pubblico: «Concessioni ad personam»

Inserito da (ilvescovado), venerdì 15 luglio 2016 19:04:56

Non è chiaro ad alcune minoranze maioresi il criterio di concessione del suolo pubblico applicato dall'Amministrazione Capone. Il gruppo Città Nuova, rappresentato in Consiglio Comunale da EnricoCalifano e Maria Teresa Laudano, contesta provvedimenti ad personam, con l'affidatario di un lido che inspiegabilmente «non ha ancora pagato il canone contrattuale», una «moltiplicazione dei metri e dei tavolini per parecchi dehors borderline», pubblici esercizi che pagano per l'occupazione del suolo pubblico «la metà dello spazio effettivamente utilizzato» e strutture di accoglienza che «hanno versato una miseria di tassa di soggiorno».

Di seguito il testo integrale, per completezza d'informazione.

_______________________________________________

 

L'anno scorso c'è stata una serrata polemica per i provvedimenti di riduzione e rateizzazione extracontrattuali del canone agli affidatari delle due spiagge pubbliche. Una scelta in violazione del capitolato e del contratto, che prevedeva e prevede il pagamento anticipato del canone al 30 aprile di ogni anno. Ma almeno l'anno scorso la decisione - ossia la scelta "politica" dell'Amministrazione di ridurre il canone per la riduzione della superficie della spiaggia e di rateizzare - fu presa il 4 giugno (priva del parere di regolarità contabile). E questo consentì se non altro di segnalare il malfatto alla Corte dei Conti. Per quando sarà.

Allora si parlò anche di provvedimenti ad personam da collegarsi alle elezioni appena finite.

Quest'anno, a metà luglio e a lido aperto, l'affidatario restante non ha ancora pagato il canone contrattuale, l'Ufficio Tecnico "non ha avuto il tempo" di "sviluppare il rilievo" per la riduzione che pare diventata un diritto, e non c'è traccia di un qualsiasi provvedimento amministrativo nel merito. È la certificazione pratica che un contratto con questo comune non vale la carta su cui è scritto.

Su una cosa però ci hanno convinto: non era un provvedimento ad personam.

Infatti basta un'occhiata anche superficiale in giro e si vede che non si tratta di "personam" ma di parecchie "personas":

  • sul Corso Reginna c'è la moltiplicazione dei metri e dei tavolini per parecchi dehors borderline, perfino di fronte al comando di Polizia Municipale;
  • ci sono pubblici esercizi che occupano il suolo pubblico pagando - quando va bene - la metà dello spazio effettivamente utilizzato;
  • dal 22 settembre dell'anno scorso l'affidatario del campo di calcetto non paga un euro di canone mensile;
  • un bel po' di strutture di accoglienza hanno versato una miseria di tassa di soggiorno perché dichiarano di essere state praticamente vuote per tutto giugno.

La gestione amministrativa vigente assomiglia pericolosamente a quello che i latini definivano abusus non tollit usum, cioè, liberamente tradotto, "qua ognuno fa quel che (omissis) che gli pare e non gli succede nulla".

Signor Sindaco, ci rassicuri che il criterio - per par condicio - venga uniformemente applicato a tutti i cittadini. I quali, come noi, saranno lieti di saperlo e di regolarsi di conseguenza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103629102

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...