Tu sei qui: PoliticaMaiori, comitato "No box auto" chiede prove di carico per edificio di Via Capitolo
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 febbraio 2019 11:43:50
Una verifica dell'edificio scolastico di Via Capitolo mediante prove di carico e termografia. E' la richiesta avanzata dal neonato comitato "No box auto sotto l'edificio scolastico di Via De Jusola" al sindaco di Maiori Antonio Capone in vista del trasferimento delle dieci classi delle scuole primarie dal plesso di Via De Jusola a quello di Via Capitolo che ospita le scuole secondarie di primo grado.
«L'edificio di Via Capitolo è stato costruito negli anni Settanta e dall'inaugurazione ad oggi non sono state effettuate mai prove di carico nè statiche nè dinamiche» si legge dalla nota firmata dal presidente Nicola Mammato.
Inoltre «negli scorsi anni sono stati effettuati lavori di posa di pannelli solari sul tetto, non fatti proprio a regola d'arte e nel DVR redatto dall'ingegnere Gioita Caiazzo RSPP dell'Istituto Comprensivo ed adottato dalla Dirigente Scolastica professoressa Paola Rosapepe si evincono problemi di infiltrazione in più punti dell'edificio che interessano sia aule, sia uffici che bagni».
Il comitato, riunitosi lunedì scorso, chiede, quindi, «di voler predisporre al più presto prove di carico sull'edificio ed una termografia degli ambienti che ospiteranno eventualmente gli alunni, a tutela dell'incolumità di chi in quell'edificio dovrà passare gran parte della giornata».
>Leggi anche:
Maiori, prime adesioni al Comitato contrario ai box auto sotto la nuova scuola [FOTO-VIDEO]
Nuova scuola Maiori: anche Lega contraria a box auto
Maiori, al via iter per demolizione e ricostruzione plesso scolastico
Scuola Maiori, genitori contrari alle ipotesi vagliate dal Sindaco
Fonte: Il Vescovado
rank: 103515104
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...