Ultimo aggiornamento 38 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, Comune apporta nuove modifiche all'imposta di soggiorno

Politica

Maiori, Comune apporta nuove modifiche all'imposta di soggiorno

Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 febbraio 2018 09:54:09

In vista della nuova stagione turistica il Comune di Maiori apporta nuove modifiche al tariffario relativa all'imposta di soggiorno. Con delibera di giunta numero 42 del 13 febbraio scorso, l'esecutivo del sindaco Antonio Capone (nel quale non figura oramai l'assessore Raffaele Cipresso, le cui dimissioni non sono state ancora ufficializzate) ha inteso apportare aumento al balzello che al Comune di Maiori lo scorso anno ha prodotto incassi per circa 180mila euro.

I clienti che da giugno a settembre preferiranno alberghi a 4 e 5 stelle sborseranno 2 euro per notte, mentre nelle altre tipologie alberghiere (da una a tre stelle) 1,50. Un euro per bed and breakfast, agriturismi, case ed appartamenti per vacanze, residence e affittacamere.

Già lo scorso anno, a Maiori, vevvero apportate modifiche alla city tax (senza non poche polemiche degli albergatori) che oscillava tra un minimo 0,75 a un massimo di 1,50 euro.

La ragione degli aumenti risiede, stando a quanto riportato dalla delibera, risiede nel fatto che «negli ultimi anni si è registrato, nel comune di Maiori, un notevole incremento di presenze turistiche che ha consentito allo stesso di ritornare a far parte delle mete turistiche costiere più rinomate».«Questa aumentata capacità attrattiva - è spiegato - è da ricondurre alle numerose iniziative turistico culturali ai servizi turistici realizzati e ad un'offerta ricettiva divenuta qualificata e variegata. Quest'amministrazione intende mantenere e potenziare il ruolo di prestigio acquisito attraverso un programma di progetti volti ad aumentare e consolidare la posizione assunta nel mercato dell'hospitality turistica. Tale posizionamento richiede, inevitabilmente, per gli anni successivi, l'organizzazione di programmi artistico-culturali, l'attivazione di interventi per la conservazione ed il miglioramento del patrimonio ambientale e la predisposizione di adeguati servizi pubblici con il consolidamento di quelli già esistenti».

Per l'amministrazione Capone «inoltre risulta indispensabile e corretto adeguare le tariffe a quelle dei comuni vicinori».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105030100

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...