Tu sei qui: PoliticaMaiori, consigliere Lidia Camera si dimette. Al suo posto Milo
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 aprile 2021 10:03:16
Non c'è pace all'interno dell'amministrazione comunale di Maiori. Dopo la cacciata dell'assessore Mario Ruggiero, non in linea sulla spinosa questione depuratore, la consigliera Lidia Camera ha formalizzato le proprie dimissioni. Dopo appena sei mesi e mezzo dalla rielezione, l'improvviso abbandono. «Motivi di natura esclusivamente personale»: questa la spiegazione ufficiale. E dire che la Camera, fedelissima del sindaco Antonio Capone, nella passata amministrazione ha finanche ricoperto il ruolo di assessore (esperienza conclusasi con le dimissioni). Alle elezioni del 21 e 22 settembre scorso era risultata prima dei non eletti ma era immediatamente subentrata in Consiglio Comunale a Generoso Ferrara, risultato incandidabile.
«Nella trascorsa Amministrazione - ha spiegato l'ex consigliera comunale nella lettera di dimissioni trasmessa al sindaco - ho profuso impegno e dedizione nel lavoro svolto e l'esperienza vissuta si è rivelata davvero importante per la mia crescita umana, professionale e politica».
La Camera ha tenuto a specificare che«l'incarico di consigliere, anello di congiunzione tra cittadini e Comune, è un ruolo importante che richiede costanza e partecipazione, e sentendo ad oggi di non riuscire più a garantire la dedizione e il tempo necessari è mia intenzione, nella scelta di andar via, far sì che possa entrare in consesso consiliare altro componente motivato e desideroso di apportare un prezioso contributo al programma di mandato, al quale anche da parte mia sarà garantito per il futuro ogni sostegno pur se con modalità e tempi diversi in ragione delle motivazioni in premessa indicate».
A entrare in Consiglio comunale al suo posto sarà Aristide Milo, secondo dei non eletti con 75 preferenze, a cui il Sindaco ha assegnato le deleghe all'Innovazione tecnologica, alla Comunicazione e alla Sentieristica. La surroga nella prossima assise in cui è attesa anche la nomina del nuovo assessore a sostituire Ruggiero.
«Colgo l'occasione per ringraziare il personale comunale e tutti i colleghi consiglieri della disponibilità ed il supporto offertomi - ha concluso la Camera -.Con l'augurio che sia svolto un lavoro costante e soddisfacente per la collettività, connotato principalmente dalla vicinanza alle problematiche dei cittadini e finalizzato al raggiungimento degli obiettivi indicati nelle linee programmatiche, i cui contenuti sono certa che vedranno la loro completa realizzazione nel corso dell'attuale mandato».
>Leggi anche:
Coesione, unità e responsabilità: a Maiori comincia il "Capone bis". Varata la nuova Giunta
Maiori, Generoso Ferrara "incandidabile" non sarà Consigliere comunale. Al suo posto Lidia Camera
Antonio Capone confermato sindaco a Maiori. Onore alla D'Amato
Maiori, assessore Camerara ssegna le dimissioni. Capone pronto a rimpasto di Giunta
Fonte: Il Vescovado
rank: 100554104
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...