Tu sei qui: PoliticaMaiori, consiglieri Cipresso e Cestaro lasciano maggioranza: costituito gruppo "Idea Comune"
Inserito da (redazionelda), martedì 30 ottobre 2018 08:47:22
Maiori si conferma il comune politicamente più instabile della Costiera Amalfitana. Ieri, nel corso del Consiglio Comunale chiamato a recepire variazioni di bilancio, l'ennesima falla dell'amministrazione Capone. L'ex assessore Raffaele Cipresso e il consigliere Marco Cestaro hanno annunciato il distacco dal blocco di maggioranza "Obiettivo Maiori" dando vita a un nuovo gruppo consiliare denominato "Idea Comune" con Cipresso capogruppo.
«Lo schieramento precisa che si porrà in linea di continuità rispetto al lavoro svolto dai singoli componenti all'interno del gruppo di maggioranza nel rispetto del mandato ricevuto dagli elettori - ha dichiarato Cestaro nel corso dell'assise cittadina -. Non c'è alcun intento, infatti, di diventare dissidenti della maggioranza consiliare con cui abbiamo condiviso e condividiamo ancora il programma elettorale, semplicemente con questa determinazione si intende rafforzare l'idea di partecipazione e libertà democratica. Da oggi in avanti quindi, Idea Comune, deciderà di votare, in favore dei provvedimenti di volta in volta proposti sempre questi stati ovviamente discussi preventivamente nelle sedi opportune onde evitare il ripetersi di imbarazzanti situazioni come quelle già accadute recentemente che hanno fatto registrare l'astensione al voto in consiglio comunale di tre membri della maggioranza o la contravvenuta posizione del capogruppo Andrea Gatto sulla questione Sita».
In buona sostanza i due consiglieri - da oggi battitori liberi - lamentano la mancata partecipazione al momento democratico interno al gruppo, imputando al Primo cittadino il mancato coinvolgimento di tutti i consiglieri circa le scelte strategiche, come quella portata in consiglio comunale ieri di un nuovo project financing per l'edificio delle scuole medie.
Per il sindaco Antonio Capone, dopo tre anni e mezzo di amministrazione, il 2018 è proprio un anno da dimenticare.
A gennaio le dimissioni dell'assessore Cipresso ufficialmente per "motivi personali", poi quelle "indotte" non senza polemiche dell'assessore Lidia Camera, passando per le lettere del consigliere Salvatore Esposito sulla questione spiagge e addirittura dal capogruppo Andrea Gatto in riferimento alla questione della rimessa Sita. Già nell'ultimo Consiglio comunale il vicesindaco Mario Ruggiero e i consiglieri Raffaele Cipresso e Marco Cestaro avevano votato difformemente dalla propria maggioranza sui punti all'ordine del giorno riguardanti la Miramare Service, in aperta polemica sulla gestione della società in house del Comune.
La forte presa di posizione dei due consiglieri ha indotto il Sindaco a chiedere al capogruppo Gatto la convocazione di una riunione di maggioranza al fine di valutare l'esistenza dei presupposti per la serena continuazione dell'esperienza amministrativa.
>Leggi anche:
Maiori, assessore Camera rassegna le dimissioni. Capone pronto a rimpasto di Giunta
Maiori, terminal bus Sita «non è di pubblica utilità»: minoranze chiedono Consiglio Comunale
Fonte: Il Vescovado
rank: 100430106
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...