Tu sei qui: PoliticaMaiori, da Tassa Soggiorno 114mila euro, incassati solo 28mila. Minoranze: «Settore alberghiero in crisi o appropriazione indebita»
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 novembre 2016 14:35:37
Nel corso Consiglio Comunale di Maiori, celebratosi ieri a Palazzo Mezzacapo, relativo alle variazioni del bilancio economico, sono state comunicate le modifiche di alcune voci sia in entrata che in uscita.
Tra queste, quella relativa agli introiti derivanti dalla tassa di soggiorno che a margine della stagione turistica è stata contabilizzata in 114mila euro, cifra che poco si allontana dalle previsioni di bilancio. Di questa somma nelle casse comunali sono finiti soltanto - ad ora - soltanto 28mila euro. E dire che Maiori con 2700 posti letto vanta la maggiore capacità di accoglienza della Costa d'Amalfi.
E' di 1,50 euro il balzello quotidiano e per i soli primi quattro giorni per chiunque pernotti presso le 86 strutture ricettive (alberghi, B&B e case vacanza registrati). Stando ai primi frammentari dati recepiti dalle minoranze, oltre la metà dei 114mila euro dichiarati si deve a soli cinque alberghi.
Proprio i gruppi di minoranza Città Nuova e Insieme per Maiori vogliono vederci chiaro.
«Il dato deve essere necessariamente veritiero, perché gli operatori in questo caso sono agenti contabili; diversamente si configurerebbe il reato di appropriazione indebita. Ne deriva che per il terzo anno di seguito il settore alberghiero di Maiori si conferma in crisi nera» spiegano in una nota i consiglieri Enrico Califano, Maria Teresa Laudano e Lucia Mammato senza non poco sarcasmo. Inoltre le opposizioni hanno chiesto la pubblicazione, sul sito istituzionale del Comune di Maiori, i dati ufficiali relativi agli incassi con relative provenienze (se consentito dalle vigenti leggi sulla privacy).
Fonte: Il Vescovado
rank: 106220105
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...
"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...