Tu sei qui: PoliticaMaiori, Della Pace risponde al Comitato: «Ho detto NO al depuratore, ma SÌ alla condotta sottomarina»
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 settembre 2020 08:48:13
Salvatore Della Pace, candidato sindaco di Maiori con la lista "Idea Comune", risponde al Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" che gli aveva chiesto un chiarimento in merito alle sue ultime dichiarazioni sulle opere che gli attivisti avversano, la galleria Minori-Maiori e il depuratore consortile nell'area del Demanio.
Infatti, ai membri del Comitato è sembrato che Della Pace in un primo momento opponesse un netto "NO" alla realizzazione delle opere, ma poi «nel corso del suo ultimo comizio, ha di fatto ritrattato le precedenti affermazioni demandando ad un futuribile referendum la realizzazione del tunnel e, addirittura, pronunciando un perentorio "si" alla realizzazione del depuratore».
Quindi, il candidato Della Pace, dopo la premessa che «gli avversari che, pur avendo assistito ai comizi, non ne hanno afferrato i punti salienti, fuorviandoli», ha spiegato:
E ha proposto un «confronto pubblico tra i tre candidati, moderato da un giornalista scelto dal candidato donna Elvira D‘Amato, per eventualmente sbugiardare vis à vis, e non dietro ad una tastiera, "chi mente sapendo di mentire"».
A replicare alle sue spiegazioni, stavolta, è Valentino Fiorillo, che afferma: «Se ci si professa contrari, non si pensa al referendum. Affermare poi che un referendum si metta in piedi in pochi giorni manifesta proprio la volontà di prendere in giro i cittadini... Speriamo semplicemente per scarsa conoscenza delle procedure».
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 108710102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...