Ultimo aggiornamento 10 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Maiori di nuovo": il confronto pubblico si trasferisce sul web. «La politica che cambia chiama chi vuole il cambiamento»

Politica

"Maiori di nuovo": il confronto pubblico si trasferisce sul web. «La politica che cambia chiama chi vuole il cambiamento»

Inserito da (redazionelda), domenica 18 luglio 2021 16:37:05

A Maiori il dibattito e il confronto politico si trasferiscono sul web. Il gruppo di minoranza "Maiori di Nuovo" guidato da Elvira D'Amato promuove una serie di incontri in diretta streaming per discutere approfonditamente, da diverse vedute, i grandi temi che interessano la cittadina. E intende raccogliere, via mail, all'indirizzo maioridinuovo@gmail.it, le istanze dei cittadini. «La politica che cambia chiama chi vuole il cambiamento»: ne è sicura la D'Amato di cui pubblichiamo di seguito nota integrale di annuncio dell'iniziativa.

 

Quale Paese

Nel progetto politico di maioridinuovo, già espresso in campagna elettorale, rientra anche l'impegno ed il contributo massimo per far sì che tutti i cittadini partecipino concretamente alle questioni del paese. Di questo ci facciamo carico anche dai banchi della opposizione giorno per giorno.

 

I maioresi sono sempre stati indotti e condizionati a rappresentare il proprio problema, a parlare di sé stessi al "politico di riferimento".

 

E' sorprendente l'assenza di un confronto costruttivo sulle questioni comuni, assordante l'impraticabilità di dialogo nel paese la cui causa la si può facilmente individuare dall'assenza di un impegno reale in tal senso della politica della consuetudine.

Il nostro ruolo di forza di opposizione, oltre a condurre sistematiche verifiche sull'operato di chi amministra rendendone conto ai cittadini a tempo debito, intende fortemente colmare questo divario.

 

Questo era il nostro principale progetto politico se ci fosse stato consentito di amministrare questo paese; questo è il nostro progetto politico dai banchi della opposizione.

Ascoltiamo troppo spesso un confronto di superficie sui fatti di vita quotidiana come sulle questioni più rilevanti del paese, con rappresentazioni ed interpretazioni dei problemi concreti in gergo da tifoseria che ha necessità di rivolgersi al plauso del proprio pubblico secondo canoni di identificazione precostituita.

 

Voci arrabbiate e confuse, che perciò solo aspirano a rappresentare la cittadinanza, continuano a rafforzare solo la posizione di chi amministra ignorandole.

L'opposizione non è nulla di tutto ciò, non è un punto di vista, non è un aggressivo ruolo di facciata, l'opposizione è un sentiero scomodo.

 

Lo è se......lavora di semina per ottenere risultati,

...ascolta senza violare la riservatezza di ciò che sente,

...affronta le questioni con la consapevolezza della complessità,

...non si fa portavoce della rabbia ma dei bisogni,

...non confonde i risultati dei quali render conto con la mera descrizione delle necessità,

...non contribuisce a diffondere un sistema di informazione deviante del senso di comunità.

Maiori non attende che un serio dibattito..... dibattito, non monologhi da palcoscenico di periferia....

Questo il senso dei nostri incontri in streaming e della disponibilità a raccogliere anche via mail le istanze delle persone all'indirizzo "maioridinuovo@gmail.it".

La politica che cambia chiama chi vuole il cambiamento, quello SCOMODO che smuove dall'indifferenza chi non ascolta.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105621105

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...