Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, Faro Capo d'Orso sarà albergo e presidio didattico-scientifico dell'ambiente marino [VIDEO]

Politica

Maiori, Faro Capo d'Orso sarà albergo e presidio didattico-scientifico dell'ambiente marino [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 21 marzo 2019 15:33:10

Un luogo incantato in cui soggiornare per scoprire la vera anima del territorio. Ma anche un presidio didattico e scientifico, osservatorio permanente sulle componenti ambientali prevalenti a cominciare da quella costiera, con particolare attenzione alla fauna marina e la migrazione degli uccelli. Sarà questa la destinazione del Faro di Capo d'Orso, il cui progetto di acquisizione, restyling e sviluppo è stato presentato questa mattina al Palazzo Mezzaacapo di Maiori, sede del Municipio.

L'immobile aggrappato alla scogliera rientra nei primi 11 fari, di proprietà dello Stato, dati in concessione nell'ambito del progetto Valore Paese - Fari dell'Agenzia del Demanio con bando del 2015. La conferenza di presentazione è stata sarà aperta dal sindaco di Maiori, Antonio Capone, a cui sono seguiti gli intervento del referente dell'Agenzia del Demanio sul progetto Valore Paese - Fari e del presidente di WWF Oasi srl Antonio Canu che ha presentato il progetto.

La proposta del WWF Oasi che si è aggiudicata la gara, si pone l'obiettivo di recuperare e valorizzare un bene dello Stato, situato in un contesto di altissimo valore naturalistico, attraverso la missione della conservazione e della tutela del territorio. Il sito di Capo d'Orso è incluso nel perimetro del Parco Regionale dei Monti Lattari ed è tutelato da Direttive comunitarie come sito di importanza europea per la biodiversità. Forte dell'esperienza di gestione delle Oasi del WWF Italia, il progetto intende contribuire a mantenere gli ecosistemi naturali e, ove necessario, contribuire a recuperare e ripristinare l'ambiente originario. In parallello, in coerenza con i più moderni approcci alla conservazione della natura, si vuole valorizzare il Faro e il suo territorio con una fruizione responsabile e sostenibile del bene. La proposta si sviluppa quindi su un'area più ampia rispetto all'immobile del faro stesso, il quale diventa presidio, ma anche luogo di richiamo svolgendo più ruoli, da quello informativo, propositivo a quello formativo. Anche la ricettività sarà improntata alla valorizzazione del territorio utilizzando l'approccio in uso nella gestione di aree protette. Alla conservazione della natura e ospitalità, quindi, si aggiunge la ricerca scientifica, la fruizione pubblica, l'educazione, la formazione e la valorizzazione delle risorse e del contesto ambientale, tutte funzionali alla riuscita della riqualificazione e tutela.

Il progetto, che dovrebbe vedere definitivamente la luce dalal stagione turistica 2020, si inserisce nel contesto del "Turismo responsabile", per il WWF quelle attività che permettono di acquisire la consapevolezza necessaria a tutelare l'ambiente naturale, le culture locali e quindi costituire uno strumento diretto all'evoluzione di un economica virtuosa del turismo nei luoghi di destinazione. La struttura principale del faro accoglierà una tipologia di ricettività coerente con gli obiettivi di conoscenza e valorizzazione dei luoghi.

Inoltre si presterà a sede di incontri, seminari, conferenze, attività formative, tavole rotonde, legate ai temi della conservazione della natura, ricerca scientifica e dello sviluppo sostenibile. Sarà anche un centro visite diffuso per conoscere il territorio della costiera, luogo di promozione di eventi locali legati alla valorizzazione del territorio, della sua tradizione e cultura, anche culinaria attraverso la collaborazione con ristoratori locali. Ad integrazione della proposta, anche lo sviluppo a mare riprendendo una vecchia ipotesi di Oasi blu, cioè uno spazio dedicato alla fruizione marina.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107918108

Politica

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno