Ultimo aggiornamento 2 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, Franco Amato si dimette da consigliere e lancia laboratorio di formazione politica

Politica

Maiori, Franco Amato si dimette da consigliere e lancia laboratorio di formazione politica

A prendere il posto dell’ex sindaco Enrico Califano che siederà con Teresa Laudano nel parlamentino cittadino

Inserito da (admin), lunedì 23 novembre 2015 14:01:48

Il capogruppo di minoranza di "Città Nuova", Francesco Amato, rassegna le dimissioni dalla carica di Consigliere comunale di Maiori. «La cronaca delle ultime elezioni amministrative - ha spiegato attraverso un manifesto apparso sulle bacheche cittadine - ha dimostrato che la mia, nostra, caparbietà nel non sottostare a compromessi facili e alleanze di comodo, la mia - nostra - volontà nel non promettere posti e prebende e privilegi di sorta, sono state sconfitte sul terreno molto più concreto dell'accalappiare voti e consensi familiari e di clan da parte dei " politici" vincenti. Senza tenere in alcun conto la visione e il futuro del paese».

A prendere il posto dell'ex sindaco il secondo miglior eletto, Enrico Califano, che siederà con Teresa Laudano nel parlamentino cittadino per "Città Nuova"

«Secondo la moda corrente - aggiunge Amato - non basta il buon nome o l'immagine o la storia o la qualità che si rappresenta: c'è bisogno di esercitare o anche solo di ostentare il potere che si conquista, perché importante è avere servi od opportunisti piuttosto che cittadini consapevoli.

La politica, quella alta e nobile per il bene comune, secondo lo spirito del tempo non serve, va tenuta in disparte, perché, se essa è ben agita, dà fastidio a quelli del "non sa chi sono io", rende trasparente quello che è opaco, frutto della corruzione e del malaffare.

La democrazia attraversa una crisi profonda, per la perdita di rappresentanza - i partiti, come raccordo tra classe politica e i bisogni economici, sociali e culturali delle persone, sono svuotati di senso, diventati oligarchie che difendono la conservazione del posto -, per l'astensionismo sempre più largo, per l'inaridimento delle relazioni sociali tra persone.

Questo mio atto non è e non sarà un abbandono di campo, né tanto meno un ritiro alla Cincinnato. C'è necessità piuttosto di una nuova fase nella competizione politica».

Proprio in ossequio a questi principia, Amato annuncia la costruzione di un laboratorio politico «per la formazione di una nuova classe dirigente», un luogo di confronto tra diversi orientamenti «dove qualsiasi cittadino possa esprimersi liberamente e partecipare all'elaborazione di proposte e progetti utili per il futuro di Maiori».

Sabato 28 novembre, alle 17,30, l'inaugurazione della nuova sede del movimento civico "Città Nuova", presso le palazzine di Via Capone 25.

«Faccio appello in particolare ai giovani, che devono sentirsi l'élite del futuro - conclude l'ex sindaco - e condividere con quella parte dei meno giovani, che hanno competenza e professionalità, come l'avvocato Bonaventura Sorrentino che ha accettato di condividere questa avventura come Vice Presidente, una speranza di ricostruzione della propria identità di cittadini, non solo di Maiori, ma di questo nostro mondo globalizzato.

Perché prendano coscienza che ci sono sì i problemi che non dipendono da noi, ma anche quelli che insieme possiamo affrontare e risolvere, senza che ci sia bisogno del demiurgo di turno».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105822108

Politica

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...