Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, Franco Amato si dimette da consigliere e lancia laboratorio di formazione politica

Politica

Maiori, Franco Amato si dimette da consigliere e lancia laboratorio di formazione politica

A prendere il posto dell’ex sindaco Enrico Califano che siederà con Teresa Laudano nel parlamentino cittadino

Inserito da (admin), lunedì 23 novembre 2015 14:01:48

Il capogruppo di minoranza di "Città Nuova", Francesco Amato, rassegna le dimissioni dalla carica di Consigliere comunale di Maiori. «La cronaca delle ultime elezioni amministrative - ha spiegato attraverso un manifesto apparso sulle bacheche cittadine - ha dimostrato che la mia, nostra, caparbietà nel non sottostare a compromessi facili e alleanze di comodo, la mia - nostra - volontà nel non promettere posti e prebende e privilegi di sorta, sono state sconfitte sul terreno molto più concreto dell'accalappiare voti e consensi familiari e di clan da parte dei " politici" vincenti. Senza tenere in alcun conto la visione e il futuro del paese».

A prendere il posto dell'ex sindaco il secondo miglior eletto, Enrico Califano, che siederà con Teresa Laudano nel parlamentino cittadino per "Città Nuova"

«Secondo la moda corrente - aggiunge Amato - non basta il buon nome o l'immagine o la storia o la qualità che si rappresenta: c'è bisogno di esercitare o anche solo di ostentare il potere che si conquista, perché importante è avere servi od opportunisti piuttosto che cittadini consapevoli.

La politica, quella alta e nobile per il bene comune, secondo lo spirito del tempo non serve, va tenuta in disparte, perché, se essa è ben agita, dà fastidio a quelli del "non sa chi sono io", rende trasparente quello che è opaco, frutto della corruzione e del malaffare.

La democrazia attraversa una crisi profonda, per la perdita di rappresentanza - i partiti, come raccordo tra classe politica e i bisogni economici, sociali e culturali delle persone, sono svuotati di senso, diventati oligarchie che difendono la conservazione del posto -, per l'astensionismo sempre più largo, per l'inaridimento delle relazioni sociali tra persone.

Questo mio atto non è e non sarà un abbandono di campo, né tanto meno un ritiro alla Cincinnato. C'è necessità piuttosto di una nuova fase nella competizione politica».

Proprio in ossequio a questi principia, Amato annuncia la costruzione di un laboratorio politico «per la formazione di una nuova classe dirigente», un luogo di confronto tra diversi orientamenti «dove qualsiasi cittadino possa esprimersi liberamente e partecipare all'elaborazione di proposte e progetti utili per il futuro di Maiori».

Sabato 28 novembre, alle 17,30, l'inaugurazione della nuova sede del movimento civico "Città Nuova", presso le palazzine di Via Capone 25.

«Faccio appello in particolare ai giovani, che devono sentirsi l'élite del futuro - conclude l'ex sindaco - e condividere con quella parte dei meno giovani, che hanno competenza e professionalità, come l'avvocato Bonaventura Sorrentino che ha accettato di condividere questa avventura come Vice Presidente, una speranza di ricostruzione della propria identità di cittadini, non solo di Maiori, ma di questo nostro mondo globalizzato.

Perché prendano coscienza che ci sono sì i problemi che non dipendono da noi, ma anche quelli che insieme possiamo affrontare e risolvere, senza che ci sia bisogno del demiurgo di turno».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108622101

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno