Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, "Idea Comune" contro aumenti tasse: «Le famiglie monoreddito sono in difficoltà»

Politica

Maiori, costiera amalfitana, tasse, imposte, aumenti, famiglie, difficoltà, minoranza

Maiori, "Idea Comune" contro aumenti tasse: «Le famiglie monoreddito sono in difficoltà»

«Chi amministra il Comune deve anche considerare gli stati d’animo dei propri cittadini. Al Sindaco vogliamo rammentare che solo quando nessuno resta indietro, andiamo tutti più lontano», chiosano i consiglieri di minoranza

Inserito da (Redazione LdA), sabato 28 maggio 2022 12:12:56

«Sicuramente l'aumento dell'indigenza è legato anche alla pandemia e al conflitto in Ucraina. Per questo, il Sindaco, la Giunta e la maggioranza, oggi sono tenuti a riflettere, fermarsi un attimo; e rivedere aumenti non più sopportabili».

 

A dichiararlo sono i consiglieri di Maiori gruppo Salvatore Della Pace e Marco Cestaro, che schematizzano le criticità in cinque punti:

 

1) L'acqua non può diventare un bene costoso; le bollette troppo alte devono essere rivedute. Si rischia di arrivare al paradosso: essere circondati dall'acqua, ma avere sete. Il servizio idrico integrato da voi adottato non può funzionare così.

2) Il pagamento per il trasporto degli alunni, a partire dalle frazioni, è da riformulare: le opposizioni hanno mostrato come è possibile assorbire dal bilancio i costi di gestione del servizio.

3) La mensa scolastica incide sui magri bilanci delle fasce più deboli. Bisogna assicurare quindi ristori ed esenzioni.

4) Rispettare il culto dei nostri defunti: annullare quindi gli aumenti inconcepibili ed anche insopportabili che avete sciaguratamente adottato, senza alcuna giustificazione.

5) La spazzatura (TARI) continuamente riveduta, il costo del parcheggio pubblico anch'esso gravoso per i maioresi.

 

«I nuclei familiari, soprattutto quelli monoreddito, ogni anno versano al comune più di una mensilità di salario o stipendio. Ecco perché chi amministra il Comune deve anche considerare gli stati d'animo dei propri cittadini: appare quindi offensivo, ottenuto il ruolo, sistemare parenti e membri dello stesso nucleo familiare. Diciamo queste cose con amarezza... Ma purtroppo è così. Al Sindaco vogliamo rammentare che solo quando nessuno resta indietro, andiamo tutti più lontano», chiosano i consiglieri di minoranza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102318106

Politica

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno