Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, "Idea Comune" torna sulla scuola in Via De Jusola: «Va assolutamente riaperta!»

Politica

Maiori, costiera amalfitana, scuola, interrogazione, Via de Jusola

Maiori, "Idea Comune" torna sulla scuola in Via De Jusola: «Va assolutamente riaperta!»

Ieri, 14 maggio, il gruppo consiliare ha inviato una nuova interrogazione sul plesso scolastico scuola elementare e materna di Maiori di Via de Jusola, per la quale esige dal sindaco una risposta scritta

Inserito da (Maria Abate), sabato 15 maggio 2021 09:36:07

Tra le linee di programma del gruppo "Idea comune" di Maiori c'era il ritorno degli alunni nell'edificio di Via De Jusola.

Già lo scorso dicembre i consiglieri di minoranza Salvatore Della Pace e Marco Cestaro chiesero all'Amministrazione comunale di procedere alla sistemazione dell'edificio ormai abbandonato, «chiuso senza alcun supporto tecnico-scientifico, semplicemente utilizzando una prescrizione fatta dai NAS di Salerno», per renderlo adatto a riaccogliere gli alunni.

Ieri, 14 maggio, il gruppo consiliare ha inviato una nuova interrogazione sul plesso scolastico scuola elementare e materna di Maiori di Via de Jusola, per la quale esige dal sindaco una risposta scritta.

Della Pace e Cestaro chiedono perché «da gennaio 2019 non ha ottemperato alle normalissime prescrizioni dei NAS», ma anche perché «l'amministrazione impegna risorse finanziarie cospicue inventandosi aule improprie per i ragazzi, presso la scuola media di Via Capitolo» e perché «per creare nuove aule, vengono anche soppressi laboratori utilizzati dai ragazzi delle medie e c'è all'esterno addirittura un container».

Il gruppo "Idea Comune" aveva chiesto l'accesso nell'edificio scolastico in Via de Jusola e aveva trovato una «scena tristissima: piove dai soffitti, gli intonaci sono umidi e scrostati; ci sono secchi sui pavimenti pieni di acqua piovana. Sono intervenuti, per l'incuria, anche i Vigili del fuoco, per rimuovere una parte di asfalto pericolante lungo i bordi del lastrico solare».

«Ora capiamo perché l'amministrazione si è comportata così - affermano i consiglieri di minoranza -. Le date, semplicemente le date, svelano il disegno perverso dell'attuale amministrazione. Nell'ottobre del 2019 la Giunta approva il progetto denominato "TORRE SCHOLA": l'area interessata è proprio quella dove c'è l'edificio scolastico di Via de Jusola, ormai abbandonato; importo previsto: 4 milioni e 700mila euro; e viene pure inserito nel piano triennale delle O.O.P.P. del bilancio comunale. Nel maggio del 2020 viene indetta la procedura negoziata tra i soggetti che manifestano interesse all'iniziativa. Nel luglio 2020 l'aggiudicazione è affidata alla soc. "Eutecne srl", con sede in Perugia (ancora con un costo di più di 100.000 euro). E veniamo ai giorni nostri: nel mese di aprile 2021 viene rimodulato il quadro economico dei lavori; sempre nell'aprile 2021 (stesso giorno) c'è l'affidamento professionale per supportare il responsabile comunale del procedimento, arch. Roberto Di Martino (con un esborso di circa 38.000 euro)».

Pertanto, il gruppo consiliare chiama l'amministrazione a rispondere «sull'illegittimità per quanto riguarda la chiusura del plesso scolastico di Via de Jusola, sull'eccessiva somma utilizzata impropriamente, per creare nell'edificio delle scuole medie aule anguste per ospitare i bimbi che frequentano la scuola materna e quella elementare, sulla soppressione dei laboratori didattici, per recuperare spazi, sul danno enorme subito, a seguito di incuria e di totale abbandono, dell'edificio scolastico di Via de Jusola».

«Noi, come gruppo, continuiamo a portare avanti il nostro fermo convincimento: la scuola materna ed elementare di Via de Jusola va subito riaperta. C'è tutta l'estate per poter intervenire e ridare splendore a questo patrimonio edilizio indispensabile per il paese», chiosano Della Pace e Cestaro.

 

Leggi anche:

Scuola di Via De Jusola abbandonata, "Idea Comune" presenta interrogazione a sindaco Capone

Maiori, scuola Via De Jusola. Idea Comune avverte: «Scenderemo in piazza per la riapertura!»

Maiori, Della Pace contro chiusura scuola in Via De Jusola: «Bambini come sardine in Via Capitolo»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 106715105

Politica

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno