Tu sei qui: PoliticaMaiori: il Forum dei Giovani si apre a nuove idee, sabato 18 un incontro per proporre eventi
Inserito da (ilvescovado), giovedì 16 novembre 2017 17:52:55
Cineforum, eventi musicali, raccolte benefiche, tornei sportivi, room escape, spettacoli natalizi per bambini, contest... Sono solo alcuni degli eventi organizzati in questi anni dal Forum dei Giovani di Maiori. A poco più di un mese dal Natale, il Forum ha deciso di aprirsi alle idee dei coetanei, con un incontro mirato a raccoglierne il più possibile per poi proporle all'amministrazione comunale. L'appuntamento è fissato per sabato 18 novembre, alle 17, presso la sede del Forum. Saranno ben accetti tutti i maioresi tra i 15 e i 32 anni, che in tale occasione potranno anche decidere di iscriversi al Forum.
L'obiettivo primario dell'incontro è formulare la stesura di un calendario di attività fino al periodo primaverile, che possa soddisfare le preferenze dei più. Si procederà, dunque, al sorteggio di tavoli di lavoro composti da minimo 4 persone. Ogni gruppo avrà un'ora di tempo per sviluppare iniziative riguardo diversi temi. Qualsiasi proposta verrà discussa anche nel caso in cui questa non rientri nei temi prefissati.
Quindi, i lavori sviluppati saranno letti e dibattuti fino alle 19, quando sarà steso un verbale sulle proposte e gli obiettivi prefissati. Le proposte migliori saranno portate all'attenzione dell'amministrazione comunale.
«Ricordo che chiunque può partecipare - ha detto il vicepresidente del Forum Mario Apicella -. È importante però presentarsi in orario, per non perdersi le idee oggetto di discussione e poter dare pienamente il proprio contributo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108223102
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...