Ultimo aggiornamento 30 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori in protesta contro il depuratore, Ruggiero: «Io ci sarò. E spero che saremo in tanti!»

Politica

Maiori, costiera amalfitana, depuratore consortile, Comitato, protesta

Maiori in protesta contro il depuratore, Ruggiero: «Io ci sarò. E spero che saremo in tanti!»

A dare la sua convinta adesione anche l’ex assessore Mario Ruggiero, che con decreto sindacale n.5 del 18 marzo 2021 era stato rimosso dalla giunta comunale proprio per aver espresso il suo dissenso per l’opera pubblica

Inserito da (Maria Abate), sabato 10 aprile 2021 16:28:24

Com'è ormai noto, domenica 11 aprile, sul lungomare di Maiori, si terrà la pubblica manifestazione contro il Depuratore Consortile.

A dare la sua convinta adesione anche l'ex assessore Mario Ruggiero, che con decreto sindacale n.5 del 18 marzo 2021 era stato rimosso dalla giunta comunale proprio per aver espresso il suo dissenso in merito all'opera pubblica.

«Domani parteciperò alla manifestazione organizzata dal comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" e lo farò per le stesse motivazioni che mi hanno spinto a votare con la minoranza nell'ultimo consiglio comunale con i risultati ormai noti a tutti», ha annunciato.

Infatti, Ruggiero aveva osservato che l'indirizzo politico della maggioranza non fosse stato rispettato appieno dai tecnici della Provincia a cui è stato affidato l'incarico di redigere il progetto. Inizialmente, Ravello, Scala e Atrani non erano previsti nel progetto consortile e l'ex assessore aveva dichiarato di non poter «assistere indifferente e accettare simili situazioni, che "calate dall'alto o meno" rischiano di degradare irreversibilmente il nostro territorio».

«È un argomento troppo importante per il futuro della nostra città - ha ribadito in un post pubblicato oggi su Facebook - e ci sono molti punti che meriterebbero di essere approfonditi. Per quanto mi riguarda, il principale è legato al fatto che non mi sono mai piaciute le cose imposte e "calate dall'alto". Mi sono candidato per discutere e decidere e non per subire le decisioni altrui».

«Alla riunione dello scorso 1° marzo a cui sono arrivato tardi, ho avuto comunque modo di ascoltare alcune risposte del tecnico della Provincia di Salerno che mi hanno fatto riflettere: l'architetto Cavaliere mi ha detto che è stato lui a decidere di aggiungere Atrani, Scala e Ravello al progetto e per me non è legittimo, avremmo dovuto deciderlo noi. Ho chiesto più volte ai miei colleghi se fosse vero che anche questi paesi fossero stati inglobati nel progetto e mi è stato sempre risposto che erano tutte chiacchiere. Chiedo perciò che venga rimesso tutto in discussione», aveva infatti affermato nel consiglio comunale del 16 marzo.

«Di alternative ce ne sarebbero tante, quella che è mancata e continua a mancare è la volontà di discuterne concretamente. E questo, considerato l'argomento, lo trovo francamente inaccettabile. Io ci sarò. E spero che saremo in tanti!», ha chiosato l'ex amministratore.

(Foto: Agostino Criscuolo)

 

Leggi anche:

"Maiori chiama chi ama Maiori", domenica 11 aprile la protesta contro il depuratore consortile

Maiori, Capone revoca nomina ad assessore di Ruggiero: «Dissenso su depuratore pregiudica attività amministrativa»

Depuratore consortile a Maiori, l'Assessore Ruggiero non ci sta: «Tecnici sostituiti a politici. Difformità inaccettabili rispetto a delibera del 2016»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 109517103

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...