Tu sei qui: PoliticaMaiori, lamentele per gestione cimitero. Capone: «Non ci rovinate il 'Campo Santo'»
Inserito da (redazionelda), sabato 28 febbraio 2015 09:02:46
Diversi cittadini di Maiori non sono affatto felici della nuova gestione del cimitero. Tra i problemi evidenziati c'è quello, ormai storico, delle esumazioni: in tanti, infatti, ritengono che non sia rispettata la dignità dei defunti durante il loro svolgimento.
Non è la prima volta che ci sono lamentele per la gestione della struttura da parte del Comune: la vicenda, inevitabilmente, assume anche risvolti politici, soprattutto perché tra poco si vota ed i politici vecchi e nuovi si risvegliano. Ad intervenire sulla vicenda è il consigliere di opposizione, già vice Sindaco, Antonio Capone: «Il cimitero ed il culto per i morti - ha detto a Positanonews - è una cosa molto sentita, il rispetto per i cari defunti è per i nostri concittadini una cosa sacra. Ancora una volta i nostri amministratori dimostrano la loro pochezza nella gestione della cosa pubblica; non rovinate anche il nostro campo santo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103920108
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...