Tu sei qui: PoliticaMaiori, le dimissioni "nascoste" e non motivate dell'assessore Cipresso. Per Califano «Presa di distanze da pratiche di 'scambio'»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 marzo 2018 07:57:16
Raffaele Cipresso non è più assessore al Comune di Maiori. La notizia l'avevamo anticipata due mesi fa, il 14 gennaio, come indiscrezione giornalistica alla quale non ne è mai seguita l'ufficialità. Da Palazzo Mezzacapo nessuna notizia, ma alla fine si è capito, attraverso gli schemi di delibere comunali su cui il nominativo del Cipresso è oramai scomparso. E alcuna sostituzione è stata ancora effettuata da parte del sindaco Antonio Capone. A occupare la casella vacante potrebbe essere il capogruppo di maggioranza Andrea Gatto. Il mistero resta sulla mancata comunicazione della scelta - e la conseguente motivazione - ai cittadini.
Stando ai bene informati, la scelta dell'assessore con deleghe a Demanio, Trasparenza amministrativa, Ordinamento degli uffici e Servizi comunali è dovuta alle diverse visioni di Cipresso rispetto al resto dell'esecutivo per quanto concerne le grandi scelte.
Sul tasto batte il consigliere di minoranza del gruppo "Orizzonte" Enrico Califano secondo cui i motivi delle dimissioni siano di natura personale. «Cioè dopo due anni e mezzo - dichiara in una nota - si è guardato indietro, attorno e dentro. Guidava settori che per un'Amministrazione vera non possono restare senza direzione politica: Demanio, Trasparenza amministrativa e Ordinamento degli uffici. E conseguentemente non è stato sostituito.
Succede, quando ti tocca un Sindaco che invece di governare subappalta: prima la funzione di governo ad un tecnico, e poi assieme a lui tutto il paese a qualche politicante di terza fila del capoluogo in cerca di occasioni a buon mercato.
Con i risultati sotto gli occhi di tutti: così per il tentativo di terminal SITA senza ritorni adeguati per i maioresi, così per il depuratore che si vorrebbe imporre a servizio gratuito di quasi tutta la Costiera, così perfino per l'amministratore di fiducia (altrui) della società partecipata che deve gestire i servizi e i soldi (nostri).
Con l'uscita di Cipresso si coglie anche nella maggioranza una prima presa di distanze dalle pratiche di "scambio" in uso da due anni e mezzo, unica garanzia di sopravvivenza di una Amministrazione priva di visione strategica e di elementari capacità operative, ormai non più solo improduttiva, ma dannosa.
Sullo specifico della Giunta poi, il Sindaco ha sempre partorito con dolore (degli altri)».
Per Capone è il secondo assessore dimissionario della sua gestione di circa tre anni: dopo il primo, a lasciare fu la delegata alle Politiche dei fondi strutturali e di investimento europei, Vincenzina De Chiara.
«All'inizio ha avuto problemi con le femminucce - scrive Califano - la prima gliel'hanno recapitata in confezione regalo, e quindi non rifiutabile, gli amici degli amici di Salerno (la De Chiara ndr). Diecimila euro per un anno di vacanza a Maiori. E un indimenticabile balbettio in Consiglio sulle magnifiche sorti e progressive della pianificazione progettuale FSE dell'Assessore De Chiara.
Subito dopo, un trimestre di doglie per la sua sostituzione con risorse locali e le relative complesse turnazioni. Adesso il problema ce l'ha coi maschietti».
«A Cipresso va almeno riconosciuto che i danni creati li ha fatti gratis, senza prendere dal comune un euro di indennità di funzione in trenta mesi. E non è poco» chiosa Califano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100928107
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...