Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, mattinata a 5 stelle sul lungomare con i parlamentari Tofalo, Colonnese e Giordano

Politica

Maiori, Costiera Amalfitana, Politica, Incontri, Ambiente, Sostenibilità

Maiori, mattinata a 5 stelle sul lungomare con i parlamentari Tofalo, Colonnese e Giordano

Un dibattito interessante e partecipato sulle principali problematiche che affliggono il territorio della Costiera Amalfitana: ambiente, viabilità e sanità

Inserito da (Admin), sabato 22 marzo 2014 16:08:13

Un sabato mattina a 5 stelle quello che si è tenuto a Maiori presso la rotonda del lungomare Amendola. Il Meet Up della Costiera Amalfitana, che riunisce attualmente i gruppi di Positano, Ravello e Maiori, ha organizzato un incontro a cui hanno preso parte anche i deputati campani Angelo Tofalo, Vega Colonnese e Silvia Giordano. La manifestazione si proponeva lo scopo di creare uno scambio di informazioni fra cittadini e rappresentanti in Parlamento: si è parlato, infatti, dei problemi del nostro territorio, in particolar modo di tematiche ambientali legate alla depurazione e di mobilità in Costa d'Amalfi, una terra falcidiata da eventi franosi e da intenso traffico, specie nei fine settimana ed in estate.

Al dibattito hanno partecipato, oltre ai tre cittadini portavoce in Parlamento, anche l'organizer del Meet Up Massimiliano D'Uva ed Enrico Califano. Ed è proprio di quest'ultimo, infatti, un preciso e dettagliato resoconto su quelle che sono le criticità del nostro territorio in merito allo smaltimento delle acque reflue, sulla carenza di impianti in comuni importanti come Ravello e sulle possibili alternative all'attuale progetto di depuratore, fortemente voluto dall'amministrazione comunale. Direttamente collegato all'intervento di Califano quello successivo dell' on. Tofalo in merito alle modalità con cui le leggi vengono approvate in Parlamento ed i fondi vengono indirizzati verso obbiettivi tutt'altro che di interesse "pubblico".

L'incontro è stato anche un'occasione per poter porre delle domande sull'attività parlamentare del Movimento Cinque Stelle: si è discusso della famosa "ghigliottina", messa in atto dal Presidente della Camera Laura Boldrini in occasione dell'approvazione del famoso decreto "Imu-Bankitalia", svelando diversi retroscena di palazzo che hanno coinvolto i partiti politici di governo e fatto il punto sulle elezioni europee del prossimo 25 maggio.

Massimiliano D'Uva e il giornalista Michele Cinque, sono intervenuti per palesare i disagi che la popolazione residente soffre per la cattiva gestione di un territorio ormai costantemente in emergenza. Al termine dell'incontro è stato consegnato ai Parlamentari del Movimento 5 Stelle un cd con tutta la documentazione sul depuratore che si intende realizzare a Maiori.

Tra le soluzioni citate per la depurazione il focus è ricaduto sul MUDS (Marine Underwater Depuration System) la cui attivazione però era sottoposta a dei vincoli europeii, sicuramente superabili se voluto dalla politica.

"La Costiera Amalfitana è prima di tutto Patrimonio dell'Umanità" ha ricordato Vega Colonnese, da sempre vicina al territorio della Costa d'Amalfi, rimarcando la differente qualità di vita di chi risiede in un territorio come il nostro nonché l'importanza di non alterare gli equilibri tra natura e uomo.

Sul simpatico dibattitto instauratosi tra i partecipanti ed i parlamentari segnaliamo una nota di Silvia Giordano in merito alle elezioni Europee, ripromettendo di venire in Costiera a festeggiare insieme al dott. Califano la vittoria del M5S.

L'incontro si è chiuso con la richiesta da parte dei deputati ai cittadini di essere parte attiva nel cambiamento in atto: "il Movimento 5 Stelle arriverà al Governo dell'Italia, nelle Regioni e nei singoli comuni, apriremo i cassetti e leggeremo i carteggi di chi ci ha amministrato fino ad oggi" - ha concluso Angelo Tofalo - "studiate e controllateci, fateci le pulci, solo così riusciremo a non sbagliare e a non cadere nelle trappole della vecchia politica"

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10175101

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...