Tu sei qui: PoliticaMaiori, nuove disposizioni del Sindaco: riaprono uffici comunali, ritorno al mercato settimanale in sicurezza
Inserito da (redazionelda), sabato 16 gennaio 2021 15:10:09
Il Comune di Maiori ha adottato ulteriori misure preventive e precauzionali per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Covid-19. Sulla base del numero dei nuovi contagi rilevati e al fine di evitare il propagarsi dell'epidemia, con ordinanza numero 50 del 15 gennaio 2021 il sindaco Antonio Capone ha emanato le seguenti disposizioni in vigore dal 18 gennaio 2021 e fino al 24 gennaio 2021:
- la chiusura dei circoli sociali nonché del parco giochi al fine di evitare l'insorgere di situazioni favorevoli alla creazione di assembramenti di persone;
- l'obbligo assoluto in capo ai titolari degli esercizi commerciali, relativamente alle categorie merceologiche in attività in forza delle disposizioni regolanti la materia, di garantire accessi contingentati laddove le dimensioni dei locali non assicurino il rispetto del distanziamento dei clienti consentendo pertanto ingressi singoli;
- lo svolgimento dell'attività didattica esclusivamente con la modalità a distanza per gli alunni degli istituti scolastici di ogni ordine e grado insistenti sul territorio comunale salvo la garanzia dello svolgimento in presenza delle attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/ o con disabilità, su istanza dei genitori.
Inoltre il primo cittadino ha disposto:
- la riapertura del mercato che si svolge settimanalmente sul territorio comunale nella giornata del venerdì, esclusivamente nel rispetto delle vigenti misure igienico-sanitarie e di sicurezza per il contenimento alla diffusione del Covid-19, nonché in osservanza alle seguenti prescrizioni:
- consentire l'ingresso alle rivendite dell'area mercatale attraverso un unico varco di accesso da via Pedamentina e l'uscita attraverso un unico varco verso la via Pedamentina;
- adottare misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare il distanziamento interpersonale;
- controllare gli accessi effettuando la rilevazione, con apposite strumentazioni, della temperatura mediante il supporto di volontari di Protezione Civile/Pubblica Assistenza;
- rispettare l'obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale;
- rispettare l'obbligo per gli operatori del mercato di mettere a disposizione dei clienti idonee soluzioni disinfettanti idroalcoliche.
Da lunedì 18 Gennaio gli Uffici Comunali saranno nuovamente aperti e accessibili al pubblico con le consuete modalità di prenotazione.
Per maggior tutela del personale e dell'utenza, giorno 11 e 12 Gennaio i dipendenti comunali sono stati sottoposti a tampone ed hanno avuto tutti esito negativo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108020107
"Ancora una volta i Gruppi Parlamentari di Fratelli d'Italia hanno scelto la Campania per tenere un'importante iniziativa che, questa volta, affronterà i temi del Mezzogiorno. Il 12 e 13 settembre 2025 saremo a Capaccio-Paestum (Salerno) per tenere la manifestazione dal titolo 'Spazio Sud': Ministri,...
"Il prossimo 10 settembre sarò al fianco dei medici di famiglia, davanti alla sede della Giunta regionale, per ribadire la nostra contrarietà a una bozza di Accordo Integrativo Regionale che impone obblighi aggiuntivi e scarica responsabilità improprie sui medici". Dichiara il consigliere regionale del...
"Quello tra De Luca e Fico è l'ennesimo patto di potere. Sorprende che un partito come il PD, che per anni ha rivendicato pluralismo, decisioni collegiali, primarie e lezioni di democrazia interna, alla fine sconfessi tutto e consegni la guida del partito al figlio di De Luca, solo per suggellare l'accordo...
"La Strada Provinciale 94 va messa in sicurezza il prima possibile". Così Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, che si unisce all'appello delle comunità cilentane fortemente penalizzate dal degrado dell'arteria. "Le condizioni...