Tu sei qui: PoliticaMaiori, posti auto: per Fiorillo disabili penalizzati nel Corso
Inserito da (ilvescovado), martedì 26 aprile 2016 20:57:53
Nei primi giorni di aprile, Il Vescovado aveva raccolto le preoccupazioni dei cittadini maioresi per la ridisegnazione delle strisce blu nel Corso Reginna, troppo vicine all'ingresso delle scuole materne ed elementari delle Suore Domenicane. Ad affrontare il problema, stavolta, è il gruppo consiliare di minoranza "Civitas 2.0", rappresentato da Valentino Fiorillo, in una nota inviata in Redazione.
Ciò che per Civitas 2.0 rappresenta «la punta massima» dell'assurdità è lo spostamento del posto per disabili. «Mentre in precedenza lo strallo dedicato ai concittadini meno fortunati - si legge - era collocato in modo da non dar fastidio al mercato settimanale, lo spostamento sulla corsia opposta rende necessaria la soppressione della striscia gialla tutti i venerdì. Praticamente, a Maiori, dal giovedì sera al venerdì pomeriggio, esser disabili è ancora più penalizzante».
Ma anche la distribuzione degli altri posti auto non è stata effettuata in maniera ragionata, secondo Fiorillo. «L'area di parcheggio nella corsia direzione mare è stata spostata sulla destra, a ridosso del convento delle suore domenicane, - scrive - con la perdita di numerosi posti auto e l'ostruzione delle finestre del convento; è stata soppressa l'area di carico e scarico con ulteriore danno per i commercianti; soppressa anche la "striscia rosa", parcheggio riservato alle donne in dolce attesa o neomamme, esempio di rispetto e civiltà; clamorosamente occluso l'ingresso ad una stradina laterale, Vicolo Aurisicchio, con i pedoni che devono compiere un ampio giro per accedervi; un posto auto disegnato a ridosso del muro, nel quale avrebbe difficoltà a parcheggiare anche una Smart, probabilmente collocato unicamente per dispetto alla vicina officina meccanica».
«Speriamo che l'amministrazione torni sui suoi passi - chiosa Fiorillo, lasciando che siano le fotografie a parlare - e provveda a correggere quelli che sono degli evidenti strafalcioni».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103237102
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...