Tu sei qui: PoliticaMaiori, revoca terminal bus Sita "di pubblica utilità" approda in Consiglio comunale
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 novembre 2018 10:01:00
Il Consiglio comunale di Maiori è chiamato a votare la proposta di revoca della dichiarazione di pubblica utilità per il terminal bus della SITA immaginato dall'Amministrazione comunale in località "Demanio". Una richiesta pervenuta dai gruppi di minoranza "Orizzonte" e "Civitas 2.0" rappresentati dai consiglieri Enrico Califano, Maria Teresa Laudano, Lucia Mammato e Valentino Fiorillo.
L'adunanza è stata convocata per giovedì 29 novembre alle 17 e 30. Altro punto all'ordine del giorno le variazioni al bilancio.
Secondo il programma amministrativo (delibera di Consiglio comunale numero 40 del 20 ottobre 2016), oltre al parcheggio bus, nella zona Demanio è prevista anche la realizzazione della stazione di rifornimento, l'officina, l'autolavaggio e tutti i servizi dedicati ai veicoli SITA.
Come riportato dalle nostre cronache dell'epoca, vi fu un'immediata levata di scudi da parte delle minoranze con il sostegno di una grossa fetta di popolazione, specie di residenti di Via Nuova Chiunzi, la principale arteria che attraversa il paese già estremamente congestionata con i palazzi che tremano al passaggio dei mezzi pesanti. In pochi giorni vennero raccolte centinaia di firme avverso la decisione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone.
Se si considera che in quell'area sta per essere realizzato anche il depuratore consortile destinato a raccogliere i reflui di 4 o 5 comuni mediante altri camion per lo smaltimento dei fanghi che attraverserebbero Via Nuova Chiunzi, i mezzi della raccolta dei rifiuti che probabilmente dovrebbero raggiungere l'isola ecologica gestita dalla Miramare Service ormai allargata anche a Minori, Atrani, Tramonti e altri, è facilmente intuibile il grosso disagio che vivrebbero i Maioresi soprattutto residenti sulla provinciale.
«Una scelta a tutela dei residenti in via Nuova Chiunzi e dell'interesse primario della città» spiegano i rappresentanti della minoranza che non sono gli unici ad aver espresso contrarietà all'opera. Persino il capogruppo di maggioranza Andrea Gatto si era mostrato discorde circa il provvedimento adottato dalla sua Giunta e non si esclude che anche i consiglieri Raffaele Cipresso e Marco Cestaro, staccatisi dalla maggioranza di "Obiettivo Maiori", possano votare per la revoca del provvedimento.
Questo il possibile scenario che vedrebbe il sindaco Capone in minoranza sull'argomento.
Intanto stasera convocata a Palazzo Mezzacapo la riunione dei capigruppo.
>Leggi anche:
Maiori,terminal bus Sita «non è di pubblica utilità»: minoranze chiedono Consiglio Comunale
Fonte: Il Vescovado
rank: 103417101
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...