Ultimo aggiornamento 40 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori ricorda Carmine Conforti a dieci anni dalla scomparsa

Politica

Maiori ricorda Carmine Conforti a dieci anni dalla scomparsa

Gli interventi in programma scandiranno la vita di questo importante personaggio, mettendo in evidenza i suoi studi sull'agricoltura amalfitana

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), venerdì 12 febbraio 2016 09:27:03

A dieci anni dalla scomparsa del professore Carmine Conforti, la Città di Maiori e l'Associazione "La Feluca", in collaborazione con il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, organizzano un momento di memoria collettiva, che si svolgerà a Maiori presso il Salone degli Affreschi del Palazzo Mezzacapo, venerdì 19 febbraio 2016, alle 18. Dopo i saluti di Antonio Capone, Sindaco della Città di Maiori, di Linda Di Lieto, Vice Presidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, e di Andrea Ferraioli, Presidente Distretto Slow food Costa d'Amalfi, l'introduzione del moderatore Lino Scannapieco. Quindi gli interventi di Donato Sarno con "L'uomo, la famiglia e la cultura", Raffaele Esposito con "Lo studente", Domenico Taiani con "Il professore" (Conforti è stato l'ultimo preside del glorioso Istituto Tecnico Nautico "Nino Bixio" di Maiori prima della sua soppressione avvenuta nel 1997), Gioacchino Di Martino e Lina Amato con "Ambiente e dintorni", Maria Russo con "Le metamorfosi del litorale di Maiori tra Ottocento e Novecento".

Tre anni fa - lo ricordiamo - la pubblicazione inedita del libro del professore maiorese, "Breve storia dell'agricoltura amalfitana", che prende in esame l'agricoltura del nostro territorio partendo dalle primordiali forme di utilizzazione del suolo da parte dei nostri preistorici antenati e indica possibili prospettive per superare l'attuale situazione di crisi del settore.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105928102

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...