Tu sei qui: PoliticaMaiori si prepara all'estate: sulla spiaggia ecco i primi stabilimenti balneari
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 maggio 2020 19:13:59

«Maiori si farà trovare pronta per la nuova stagione turistica». È quanto annunciato dal sindaco Antonio Capone nel corso del talk online promosso il 1° maggio scorso.
Con il suo chilometro di arenile, il più capiente della costiera, fresco di ripascimento, Maiori, da sempre regina del turismo balneare della Divina, vorrà puterà inevitabilmente sul turismo di prossimità, forte della sua posizione strategica, dei suoi spazi e del suo patrimonio immobiliare, costituito da numerose seconde case.
Da dimenticare le presenze straniere almeno per la prima metà della stagione che si preannuncia comunque per pochi e soprattutto "a distanza".
Qui in Costiera c'è voglia di mare, quello stesso mare cristallino e incontaminato che ci sta richiamando, ogni giorno, a quella vita a cui solo la pienezza dell'estate conferisce il colore più intenso e il sapore più autentico. Sembra quasi terminato il periodo che ci ha visti spettatori inermi di questa grande bellezza capace di attirare frotte di turisti da ogni dove. L'ora in cui sarà possibile tornare al mare è sempre più vicina.
E in attesa dell'inizio della fase 3 (si spera dal 1° giugno) che dovrebbe vedere ulteriormente allentate le misure di prevenzione del contagio da Covid-19, i più ottimisti sono già al lavoro.
Da pochi giorni, infatti, sulla spiaggia di Maiori sono cominciate le operazioni di montaggio degli stabilimenti balneari, con le prime palizzate messe in piedi. Al lavoro gli operai dei lidi del Villa Hermosa, Santa Rita e San Francesco.
Il simbolo dell'Italia che vuole ripartire, consapevole di doversi adeguare ai tempi. Ma l'importante è farsi trovare pronti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106232104
"Il silenzio di Meloni sulle sconsiderate parole pronunciate ieri da Orbàn imbarazza il governo e il Paese. Noi chiediamo più investimenti e coraggio da parte dell'Europa per affrontare le sfide e i problemi reali delle famiglie e delle aziende. Tuttavia, è evidente che oggi quel coraggio manca. Sono...
"L'Alto Casertano è un territorio con un bacino di utenza estremamente ampio e un tessuto produttivo dinamico, protagonista di una fase di crescita importante che deve essere affiancata da adeguati interventi infrastrutturali. Per questo, raccogliendo le istanze dei sindaci dell'area, ho voluto istituire...
Il candidato alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha incontrato il presidente di Confagricoltura Campania Fabrizio Marzano e il Consiglio direttivo presso la sede del Centro direzionale di Napoli. Nel corso del confronto l'organizzazione ha illustrato il documento politico "Agricoltura...
"Con il completamento dei lavori di potenziamento della linea Battipaglia - Potenza, nel pieno rispetto del cronoprogramma, tornano a circolare tutti i treni tra Salerno e il capoluogo lucano: un impegno mantenuto, che consente di restituire al territorio un'infrastruttura più efficiente e funzionale"....